Stranger Things 4 è terminato con i suoi ultimi due episodi venerdì 1 luglio su Netflix e già ha stracciato ogni record di ascolto, soprattutto musicale. Grazie al lunghissimo episodio finale della stagione, Master of Puppets dei Metallica è letteralmente schizzata in cima alla classifica di iTunes delle canzoni rock più ascoltate. Tutto merito dell’ormai già iconica scena di Eddie Munson (Joseph Quinn) che svolge la canzone con la chitarra trovata nel Sottosopra in cima al tettuccio della sua roulotte.

L’iconica scena dell’episodio finale della quarta stagione di Stranger Things ha visto come protagonista l’amata new entry del cast Eddie Munson (l’attore Joseph Quinn) salire sul tettuccio della sua roulotte nel Sottosopra e schitarrare a tutto volume l’epica canzone hard rock “Master of Puppets” dei Metallica, una delle hit musicali più floride del 1986, anno in cui si svolge la quarta stagione. Una canzone che a suo tempo diventò in poco tempo una delle composizioni rock più amate e riverite di sempre e che adesso, grazie agli ascolti record di Stranger Things 4, è schizzata nuovamente al primo posto della classifica musicale, per la precisione quella dedicata alla musica rock di iTunes. Nella classifica generale invece, “Master of Puppets” ha raggiunto la 29° posizione in totale.

Sembra quindi che la serie televisiva fenomeno creata da Matt e Ross Duffer e targata Netflix sia un vero e proprio toccasana per le vecchie canzoni degli anni ’80; un destino simile se non addirittura più eclatante è accaduto a “Running Up That Hill” di Kate Bush, canzone simbolo della performer britannica che dopo i primi episodi della quarta stagione, a fine maggio, è schizzata nuovamente nelle prime posizioni delle classifiche mondiali di musica in streaming.

La quinta ed ultima stagione di Stranger Things debutterà probabilmente nel 2024; la scrittura degli episodi del nuovo capitolo televisivo inizierà nel mese di agosto per i fratelli Duffer, come precedentemente annunciato dal duo.

Condividi.

Nato il 27 ottobre 1987, Simone Fabriziani è critico cinematografico ed attualmente collaboratore esterno di ScreenWorld.it, CinemaSerieTv.it e IlMeglioDiTutto.it. Nel 2015 ottiene la laurea triennale in Lingue nella Società dell'Informazione, nel 2018 quella in Scienze dell'Informazione, Giornalismo ed Editoria. L'anno successivo consegue un Master di I Livello in Marketing del Cinema, dal 2019 al 2022 è invece Web Content Editor presso l'agenzia web Psycode. Dal 2011 ad oggi è founder e head writer del blog a carattere cinematografico AwardsToday.it. Conduttore ed ospite in varie rubriche live streaming, è voce frequente del programma radiofonico La Settima Ossessione.