Stranger Things 4 si è da poco conclusa con la sua esplosiva, quarta stagione, e quindi quale momento migliore per i Duffer di svelare quali scene sul set dell’episodio finale “Il piano” sono state improvvisate dagli attori che compongono la serie fenomeno di Netflix. Su Twitter, Matt e Ross Duffer hanno individuati tre momenti topici del finale della quarta stagione che non erano previsti nel copione originale ma che sono stati tutti farina nel sacco degli attori dello show.

In “Il piano” (The Piggyback), episodio che conclude la quarta e penultima stagione di Stranger Things (e dalla durata impegnativa di circa due ore e venti minuti), tre scene importanti sono state letteralmente improvvisate dagli attori sul set, “contravvenendo” al copione originale. Su Twitter, Matt e Ross Duffer hanno scelto tre scene e hanno spiegato ai tantissimi follower da chi sono state improvvisate e perché hanno deciso di lasciarle nel montaggio finale.

La prima scena improvvisata è stata quella tra Winona Ryder (Joyce Byers) e David Harbour (Jim Hopper); i Duffer hanno spiegato che i due attori hanno aggiunto di loro spontanea volontà il tenero bacio che finalmente si scambiano i due personaggi; la sequenza è stata talmente ben gestita dalla Ryder e da Harbour che alla fine i due sceneggiatori e registi hanno deciso di tenerla.

La seconda sequenza totalmente improvvisata è stata quella tra Dustin Henderson (Gaten Matarazzo) e Eddie Munson (Joseph Quinn); in un momento di giocosità tra i due personaggi, Eddie dice a Dustin: “Ti voglio bene, amico. Promettimi che non cambierai mai!” La prima parte della frase è stata improvvisata sul set da Quinn nonostante il copione.

La terza ed ultima scena improvvisata è quella che vede protagonista l’attore Caleb McLaughlin (nella serie interpreta Lucas) e Sadie Sink (Max Mayfield); in un momento particolarmente concitato e drammatico, Lucas non sa come salvare la vita dell’amata Max mentre viene aggredito brutalmente da Jason; per cercare disperatamente salvezza, Lucas grida alla sorella minore: “Erica, Aiuto!” Un grido d’allarme che è stato letteralmente improvvisato da Caleb McLaughlin.

La quinta ed ultima stagione di Stranger Things debutterà su Netflix probabilmente nel corso del 2024, mentre la fase di scrittura degli episodi avverrà già a partire dal mese di agosto 2022 per Matt e Ross Duffer.

Condividi.

Nato il 27 ottobre 1987, Simone Fabriziani è critico cinematografico ed attualmente collaboratore esterno di ScreenWorld.it, CinemaSerieTv.it e IlMeglioDiTutto.it. Nel 2015 ottiene la laurea triennale in Lingue nella Società dell'Informazione, nel 2018 quella in Scienze dell'Informazione, Giornalismo ed Editoria. L'anno successivo consegue un Master di I Livello in Marketing del Cinema, dal 2019 al 2022 è invece Web Content Editor presso l'agenzia web Psycode. Dal 2011 ad oggi è founder e head writer del blog a carattere cinematografico AwardsToday.it. Conduttore ed ospite in varie rubriche live streaming, è voce frequente del programma radiofonico La Settima Ossessione.