Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » She-Hulk: Attorney at Law, la scena dopo i titoli di coda dell’episodio finale

    She-Hulk: Attorney at Law, la scena dopo i titoli di coda dell’episodio finale

    Cosa accade dopo i titoli di coda nel finale della prima stagione di She-Hulk: Attorney at Law, disponibile su Disney+?
    Max BorgDi Max Borg13 Ottobre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    She Hulk
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Dopo aver accantonato la tradizione della scena mid-credits nelle ultime settimane, She-Hulk: Attorney at Law è tornata alle vecchie abitudini per il nono episodio, il finale della prima stagione. Come sempre, si tratta di una gag, che però in questo caso potrebbe anche avere delle implicazioni per il futuro del Marvel Cinematic Universe. Attenzione, seguono spoiler!

    Nel corso dell’episodio scopriamo che Emil Blonsky ha violato i termini della sua libertà vigilata, trasformandosi più volte nell’Abominio. Di conseguenza, viene condannato ad altri dieci anni di carcere, e finisce nella cella dove lo avevamo trovato all’inizio dello show. Solo che nella scena mid-credits arriva la salvezza sotto forma di Wong, che apre un portale e libera Blonsky, accogliendolo come ospite a Kamar-Taj. Questo suggerisce che Emil fosse sincero circa la sua redenzione, al netto delle trasformazioni illecite, perché difficilmente Wong permetterebbe a un villain di aggirarsi liberamente in mezzo agli stregoni. La scena contiene anche un rimando a uno dei momenti leggeri più memorabili del primo film di Doctor Strange, quando il protagonista scopre che a Kamar-Taj esiste anche il wi-fi.

    Qualora gli stregoni fossero coinvolti nella guerra multiversale contro Kang il Conquistatore, che vedremo nei prossimi due film degli Avengers, è quindi possibile che Blonsky faccia capolino dalla parte dei buoni. Per ora, invece, è solo la simpatica conclusione dell’episodio più autoriflessivo dello show, dove Jennifer Walters se l’è apertamente presa con la natura a tratti ripetitiva del MCU andandone a discutere direttamente con il grande capo, un certo Kevin (anzi, K.E.V.I.N., dato che la parodia del produttore Kevin Feige è un’intelligenza artificiale). Questo influirà sulla possibile seconda stagione della serie? Maggiori dettagli, si spera, nei mesi a venire.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.