Grazie al primo trailer ufficiale diffuso da Hulu del reboot di Hellraiser abbiamo potuto dare un primo sguardo al Pinhead di Jamie Clayton. Il film, per la regia di David Bruckner e reboot del celebre franchise iniziato da Clive Barker nel 1987,vede l’attrice di Sense8 Jamie Clayron nel ruolo del cenobite Pinhead. Odessa A’zion, Adam Faison, Drew Starkey, Brandon Flynn, Aoife Hinds, Jason Liles, Yinka Olorunnife, Selina Lo, Zachary Hing, Kit Clarke, Goran Visnjic e Hiam Abbass completano il resto del cast.

Nel trailer vediamo Odessa A’zion interpretare un personaggio di nome Riley, che entra in possesso di un’antica scatola rompicapo, ignara del fatto che il suo scopo è quello di evocare i temibili esseri soprannaturali ossessionati dal dolore conosciuti come Cenobiti.

È la storia di una giovane donna, che sta lottando contro la dipendenza e il comportamento compulsivo, che entra accidentalmente in contatto con la scatola e sfortunatamente inizia a cimentarsi con essa”, dice il regista David Bruckner. “E ne consegue il caos“.

Abbiamo sentito una sorta di attesa da parte dei fan per reimmaginare il personaggio“, dice Bruckner a proposito della decisione di affidare il ruolo a Clayton, una donna trans. “Sapevamo di volere che Pinhead fosse una donna. Jamie era la persona giusta per questo ruolo. L’identità di una persona può essere davvero entusiasmante per un ruolo in molti modi, ma devo sottolineare che Jamie ha assolutamente spaccato; è così che siamo arrivati a questo punto“.

Bruckner era un adolescente quando ha visto per la prima volta l’originale Hellraiser del 1987. “Era così viscerale e di grande impatto“, dice il regista, tra i cui titoli figura anche Night House del 2020 con Rebecca Hall. “È stato un film che mi ha davvero, davvero spaventato. Scava in cose così preoccupanti che ho quasi avuto paura delle persone che l’hanno creato! Questo non è un remake. Non pensavo che si potesse mai fare un remake dell’originale Hellraiser. È troppo a sé stante e sarebbe, credo, un territorio pericoloso per i registi, perché come si fa a superarlo? Questa è una nuova storia nell’universo di Hellraiser“.

Il regista rivela che non vedrebbe l’ora di tornare negli ambienti infernali del franchise se il film si rivelasse un successo. “Se i fan e gli dei del cinema lo permettessero, mi piacerebbe molto l’idea“, dice Bruckner.

Hellraiser è una sfida unica, credo, per un gruppo di registi perché, sapete, potrebbe essere un tizio con una maschera, ma non lo è; sono demoni interdimensionali che ti sparano catene da un labirinto senza fine”, continua. “È complicato, non solo concettualmente ma anche logisticamente. Mi sento di parlare a nome di tutta la nostra squadra, degli SFX, dei VFX, del design della produzione; abbiamo imparato molto su questo. Sono tentato di pensare che avremmo una presa incredibile su di esso in futuro, se ci fosse l’energia e l’appetito per consentirlo“.

Hellraiser arriverà su Hulu il 7 ottobre.

Condividi.

Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.