È stata un’attesa lunga, così tanto da far dimenticare ai fruitori che prima o poi sarebbero dovuto arrivare, ma finalmente ci sono. I sottotitoli italiani per Hamilton su Disney+ sono finalmente disponibili, e faranno la gioia di molti spettatori e dei tanti fan del musical di Lin-Manuel Miranda, vincitore del premio Pulitzer e altri prestigiosi riconoscimenti.

Era il luglio 2020, quando il musical capolavoro di Lin-Manuel Miranda venne inserito a sorpresa nel catalogo della piattaforma streaming della casa di Topolino, saltando l’uscita cinematografica prevista per Ottobre 2021. Molti fruitori erano rimasti sorpresi dall’essersi trovati di fronte a una versione non solo in lingua originale (obbligatoria per fruire le canzoni del musical Premio Pulitzer), ma con i soli sottotitoli inglesi.

Dopo quasi due anni dalla comparsa del titolo in catalogo, e senza alcun comunicato ufficiale, in maniera silenziosa, ora i sottotitoli sono disponibili. Per vedere Hamilton su Disney+ con i sottotitoli in italiano non serve fare nulla: normalmente i sottotitoli nella nostra lingua compariranno in automatico. Nel caso, però, non fosse così, basta solo spostare il cursore verso l’alto e cliccare sul riquadro bianco in alto a destra. A quel punto basterà solamente attivare i sottotitoli nella nostra lingua.

Hamilton su Disney+ è la registrazione integrale dello spettacolo di Broadway con il cast originale del 2016. La trama dello spettacolo, sulle note di musica rap e hip hop, ripercorre la vita di Alexander Hamilton, padre fondatore americano, dall’ascesa politica fino alla morte in duello con il rivale Aaron Burr.

Condividi.

Nato nel 1990, Matteo Maino è un critico cinematografico e il coordinatore editoriale di ScreenWorld.it e CinemaSerieTv.it. Nel 2016 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale all'Università di Bologna. Ha partecipato a workshop di filmmaking con il regista Marco Segato. Dal 2019 al 2022 ha collaborato come critico e redattore per Movieplayer.it. Ha scritto centinaia di articoli e condotto diverse live streaming ed è ospite radiofonico nel programma webradio La Settima Ossessione.