Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » David Beckham: Fisher Stevens dirigerà la docuserie Netflix sull’ex calciatore

    David Beckham: Fisher Stevens dirigerà la docuserie Netflix sull’ex calciatore

    Fisher Stevens è stato confermato alla regia della docuserie Netflix su David Beckham, che esplorerà le origini del campione di calcio.
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini13 Luglio 20223 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Docuserie di David Beckham
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il premio Oscar Fisher Stevens (The Cove, 2009) dirigerà la docuserie Netflix dedicata a David Beckham, di cui figura anche come produttore esecutivo assieme a John Battsek, altro premio Oscar per Searching for Sugar Man (2012). Ben due anni fa era stato riportato per la prima volta che la superstar del calcio e la moglie Victoria Beckham sarebbero stati oggetto di un documentario di Netflix del valore di 20 milioni di dollari, ma solo oggi arriva la conferma della crew tecnica.

    Lo studio di produzione Studio 99 di Beckham realizzerà la docu-serie in collaborazione con Ventureland di Battsek. Completano la squadra i montatori Chris King (Amy), Bjorn Johnson (Don’t F**k With Cats) e il direttore della fotografia Tim Cragg (Billie). La serie, attualmente in fase di produzione, esplorerà “le umili origini della classe operaia di Beckham nell’East London, e la grinta e la determinazione che lo hanno portato a diventare uno degli atleti più riconoscibili e più seguiti di tutti i tempi“, secondo quanto dichiarato.

    Beckham è diventato uno dei nomi più importanti degli anni ’90 e 2000 grazie alle sue imprese dentro e fuori dal campo da calcio. Il centrocampista inglese è stato parte integrante dell’era di dominio del Manchester United negli anni ’90, facendo parte di una squadra stellare insieme a giocatori del calibro di Roy Keane, Gary Neville, Ryan Giggs e Paul Scholes. Ha poi lasciato lo United nel 2003 in circostanze controverse, unendosi a giocatori del calibro di Zinedine Zidane, Luis Figo e Roberto Carlos al Real Madrid.

    La docuserie promette anche “filmati d’archivio personali mai visti prima degli ultimi quarant’anni” e interviste con la famiglia, gli amici e le figure chiave della vita di Beckham. Anche se i nomi di queste personalità non sono ancora stati resi noti, i Beckham fanno parte di una cerchia di star da capogiro. Tra i loro amici figurano Eva Longoria, Tom Cruise, Guy Ritchie ed Elton John e la coppia ha partecipato ai matrimoni del Principe William e del Principe Harry, rispettivamente con Kate Middleton e Meghan Markle.

    Ma i Beckham non sono da meno: hanno recentemente organizzato un vero e proprio matrimonio di serie A, quando il figlio maggiore Brooklyn ha sposato la star di Transformers: Age of Extinction Nicola Peltz ad aprile, il cui padre è il miliardario Nelson Peltz. Non si sa però se i tre giorni di festa, che si dice siano costati 4 milioni di dollari, saranno presentati nel documentario.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.