Che abbiate terminato o meno la visione di 1899, nuova serie tv Netflix ricca di mistero ideata dai creatori di Dark, sicuramente vi starete già chiedendo come proseguirà e come sarà il finale di serie. Baran bo Odar e Jantje Friese ci hanno infatti abituati a colpi di scena e improvvisi cambi di direzione e prevedere quello che potrebbe succedere nelle prossime stagioni di una serie scritta da loro sembra impossibile. Ma di una cosa potete star certi: i due autori tedeschi hanno le idee ben chiare sul futuro di 1899.

“Ci piace sempre avere un finale prima di iniziare.” Ha dichiarato Jantje Friese. “Vogliamo sapere dove stiamo andando. Nel mezzo, poi, possono esserci anche alcune idee che vengono più liberamente buttate dentro alla storia.”

Gli stessi autori hanno dichiarato che, ad esempio, in Dark l’idea dell’universo parallelo era stata pianificata fin dall’inizio per svilupparsi nella seconda stagione dello show. Durante la lavorazione, però, è stato deciso di spostarla nella terza stagione per esigenze narrative. “Cose del genere accadono sempre. Stai solo cercando di essere flessibile, di permettere davvero al processo di sorprenderti mentre lo stai attraversando. Ma sai sempre dove stai navigando.”

Ricordiamo che 1899è una serie mistery che racconta i misteriosi accadimenti sul ponte di una nave di immigrati diretta dall’Europa a New York. I passeggeri, tutti di diversa provenienza e nazionalità, sono uniti dalle speranze e dai sogni per un nuovo secolo e per il loro futuro all’estero, ma quando scoprono una seconda nave alla deriva in mare aperto, scomparsa da mesi, il loro viaggio prende una piega inaspettata.

Il cast della serie – di cui abbiamo parlato nella spiegazione del finale di 1899 – comprende Emily Beecham, Aneurin Barnard, Andreas Pietschmann, Miguel Bernardeau, Maciej Musial, Lucas Lynggaard Tonnesen, Rosalie Craig, Yann Gael, Mathilde Ollivier, Isabella Wei, Gabby Wong, Fflyn Edwards e Alexandre Willaume, che parlano tutti la loro lingua madre nella serie.

Condividi.

Bolognese classe 1988, Sofia Biagini è redattrice e Social Media Manager nonché responsabile editoriale del sito IlMeglioDiTutto.it. Con quasi 8 anni di esperienza nel campo della redazione di articoli in ottica SEO e nella gestione dei principali Social Media per conto di agenzie di comunicazione, startup e testate online, dal 2019 il suo interesse si è rivolto verso la settima arte: ha collaborato per 3 anni con Movieplayer.it e, in seguito, è entrata a far parte del network che comprende anche ScreenWorld.it. Sofia Biagini è anche illustratrice e fondatrice del progetto Disegni Cinici e, nel 2022, ha pubblicato un libro edito DeAgostini dal titolo “Se son rose appassiranno”.