Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Libri Fumetti e Anime » I migliori libri da leggere nel 2023 (Marzo 2023)

    I migliori libri da leggere nel 2023 (Marzo 2023)

    Da La vita intima a Ci vediamo per un caffé, ecco i migliori libri da leggere nel 2023, la nostra lista aggiornata mese per mese.
    Gabriella GilibertiDi Gabriella Giliberti2 Marzo 202319 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Libri da leggere 2023
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Si parla spesso e volentieri di crisi riguardanti i libri. Nessuno legge. Nessuno compra. Ma è davvero così? La pandemia, tra le pochissime cose buone che ha portato, sembra aver invertito leggermente questa tendenza, soprattutto tra i più giovani. Sebbene la media – aggiornata al 2021 – ci dica che il 55% dei lettori legge da uno a tre libri l’anno e che solo il 9% va oltre i 12 libri (mostrandosi però il vero gancio trainante del mercato), l’esplosione di fenomeni sociali basati proprio sulla condivisione della lettura come il booktok o il bookstagram, hanno portato libri di genere diverso verso un mercato di giovani lettori in via d’espansione.

    Uno dei generi più bistratti di sempre come il fantasy è diventato uno dei generi prediletti tanto per i lettori quanto per gli scrittori, spronando le stesse case editrici non solo a velocizzare i tempi di acquisto diritti dall’estero e traduzione, ma anche ad investire di più proprio sul mercato italiano: un aspetto molto incoraggiante! Forse è per questo che l’offerta aumenta, i titoli interessanti si accumulano (anche sul nostro comodino) e la voglia di esplorare nuovi mondi si fa sempre più intensa e forte. La viralità di alcuni contenuti riesce letteralmente a decretare il successo e l’insuccesso di un testo o, a volte, a far scoprire al pubblico più giovane grandi classici eliminando la patina dello stereotipo sul “vecchio”, ma ritrovando nelle storie di ieri i grandi temi di oggi.

    Certo, bisognerà vedere nel tempo quanto questa tendenza dell’influenzare potrà andare lontano e sarà ancora valida, soprattutto stando ben attenti a non cadere nella trappola del “popolarità = qualità”, come già si fa nella serialità. Detto questo, però, andiamo a scoprire insieme quelli che potenzialmente potrebbero essere i libri che più possono farci compagnia durante quest’anno. Quelle lettura da tenere sempre sott’occhio se abbiamo bisogno di allargare i nostri orizzonti, fissarci una data d’uscita o avere qualche inspirazione e suggestione per un regalo!

    Insomma, quali sono i migliori libri da leggere nel 2023? Quali i libri davvero imperdibili quest’anno tra narrativa, fantasy, thriller, e magari anche qualche graphic novel? Quali i libri che ci terranno compagnia per questo nuovo anno dedicati a tutte le età. Li scopriamo insieme!

    1. Con i denti

    Con i denti

    Data di uscita: 5 Gennaio
    Autore: Kristen Arnett
    Editore: Bollati Boringhieri

    La difficoltà di essere madri e compagne di vita secondo Kristen Arnett. “Con i denti” racconta della difficoltà di essere madri e di come possano esserci diversi tipi di madri, ma nessuna di loro è sbagliata. Eppure è molto facile sentirsi delle “cattive madri” e, di conseguenza, anche delle cattive compagne, come capita a Sammie che non può fare a meno di covare quasi risentimento nei confronti della moglie Monika e incertezza per suo figlio Samson, un bambino complicato destinato a diventare un adolescente spietato.  Un libro molto atteso che scardina gli stereotipi della famiglia mulino bianco, mette in discussioni le proprie convinzioni sul ruolo della donna, della madre, su come i figli possano influire drasticamente sulle dinamiche di coppia e su quanto la perfezione sia un concetto assolutamente astratto.

    2. Hell Bent

    Hell Bent

    Data di uscita: 10 Gennaio
    Autore: Leigh Bardugo
    Editore: Mondadori

    L’atteso seguito de “La Nona Casa” dell’autrice bestseller Leigh Bardugo, conosciuta soprattutto per il suo “GrishaVerse”, finalmente arriva in libreria ed in contemporanea con gli Stati Uniti. Hell Bent ci porta nuovamente nell’atmosfere plumbee ed oscure della vita di Alex Stern, ragazza dalle doti straordinarie la cui vita sembra essere contraddistinta da morte e dolore. Questa volta Alex dovrà mettere seriamente in discussione il suo futuro a Yale se vuole ritrovare Darlington, mettendo su una squadra di improbabili alleati pronti per partire alla volta dei segreti più oscuri della Nona Casa, maneggiando artefatti, spingendosi fino alle porte dell’inferno e infrangendo qualsiasi regola possibile ed immaginabile. Tutto contornato dai fantasmi del passato che, ancora una volta, tornano a minacciare la stabilità della ragazza.

    3. Come uccidere la tua famiglia

    Come uccidere la tua famiglia

    Data di uscita: 10 Gennaio
    Autore: Bella Mackie
    Editore: HarperCollins

    Il nuovo romanzo di Bella Mackie promette essere una delle satire più feroci della stagione. Un racconto nero di vendetta, riscatto sociale e cinismo di stampo femminista in forma epistolare. La protagonista è la giovane e scaltra Grace Bernard la quale, però, si trova in carcere per un’accusa di omicidio. L’unico che non ha commesso! Sì, perché Grace ha un conto in sospeso con la famiglia di suo padre, quella che gli ha tolto tutto e l’ha disconosciuta da ogni cosa, trattandola meno di un fantasma. Rimasta orfana, Grace spende parte della sua adolescenza a raccoglie la sua rabbia, il suo dolore, la sua disperazione progettando il piano più folle ed ingegnoso di sempre: sterminare ogni membro della sua ricca famiglia di merda.

    4. La presidente

    La presidente

    Data di uscita: 10 Gennaio
    Autore: Alicia Giménez-Bartlett
    Editore: Sellerio

    L’autrice dell’amatissima Barcellona Petra Delicado, romanzo che ha ispirato l’omonima serie TV Petra, torna in libreria con un’inchiesta che racconta di due sorelle nella meravigliosa Valencia: Berta e Marta, le quali fresche du diploma dall’Accademia di Polizia, dovranno indagare sulla misteriosa morte di Vita Castellá, avvelenata con un caffè al cianuro. Vita, donna tanto amata quanto odiata, è stata la presidente della Comunità Valenciana. Sfidando gli stereotipi legati alle figure femminili in divisa, i luoghi comuni e i pregiudizi, Alicia Giménez-Bartlett si muove nuovamente su un territorio pericoloso ed affascinante, tra omicidi spietati, abuso di potere, apparenze che ingannano, segreti e rancori.

    5. It starts with us. Siamo noi l’inizio di tutto

    It Starts with us

    Data di uscita: 10 Gennaio
    Autore: Colleen Hoover
    Editore: Sperling & Kupfer

    Colleen Hoover, l’autrice più venduta in USA, nonché la più amata del booktok di TikTok, torna nuovamente in libreria per continuare la storia degli Lily e Ryle (che presto vedremo anche al cinema con i volti di Blake Lively e Justin Baldoni), questa volta intenzionati a mantenere un rapporto equilibrato per il bene della figlia. Una “minaccia” dal passato, però, sembrerebbe fare capolino nella vita dei due, Atlas, il primo grande amore di Lily. Un nuovo triangolo potrebbe mettere a rischio la ritrovata serenità della coppia e una scelta, forse quella più importante, sarà chiesta alla protagonista. It Starts With Us (qui la nostra recensione) è un vero e proprio must per chi ama i romanzi romantici, struggenti e strappa lacrime.

    6. La vita intima

    La vita intima

    Data di uscita: 17 Gennaio
    Autore: Niccolò Ammaniti
    Editore: Einaudi

    Finalmente Niccolò Ammaniti ritorna in libreria con un nuovo grande romanzo che promette toccare corde molto intime dell’animo umano. Dopo il successo della serie TV Anna, tratta dall’omonimo romanzo dello stesso Ammaniti, questa volta la nostra protagonista è Maria Cristina Palma, una giovane donna la cui vita sembra essere apparentemente perfetta: lei è bella, ricca, famosa ed il mondo non fa altro che girare attorno a lei. Eppure basta poco, pochissimo, come un video dal passato, per far crollare ogni cosa in mille pezzi di fronte all’impotenza dei suoi occhi. “La vita intima” sembra una commedia nera intrisa di realismo che porta il lettore a fare i conti con le sue paure, i suoi pensieri, i segreti del mondo femminile. Un romanzo che mette completamente a nudo la società italiana.

    7. Noi i cattivi

    Noi i cattivi

    Data di uscita: 17 Gennaio
    Autore: Amanda Foody e Christine Lynn Herman
    Editore: Oscar Vault

    Per gli amanti dei romanzi survival in stile Hunger Games, “Noi siamo i cattivi” di OscarVault, sembra essere il testo perfetto. Nella remota cittadina di Ilvernath, sette famiglie scelgono ad ogni Luna di Sangue il campione che combatterà fino all’ultimo sangue per portare lustro e onore ma, soprattutto, per ottenere il pieno controllo  sull’alta magia, la più potente al mondo, a lungo ritenuta esaurita e ora gelosamente custodita in segreto da una delle sette famiglie maledette di Ilvernath. Il dominio è sempre stato mantenuto, fino a questo momento, dai Lowe, ma questa volta qualcosa potrebbe cambiare! Sicuramente ciò che non mancherà sarà il sangue da versare.

    8. Sleeping beauties. Graphic Novel

    Sleeping Beauties

    Data di uscita: 17 Gennaio
    Autore: Stephen King, Owen King e Rio Youers
    Editore: Sperling & Kupfer

    Le urla strazianti in piena notte nella prigione femminile di Dooling sono per il Dottor Norcross, lo psichiatra del carcere, normale amministrazione; per sua moglie Lila, invece, sceriffo della città, sono una presagio nefasto. Dopo poche ore, infatti, una chiamata al 911 allerta che due uomini sono stati brutalmente uccisi da una donna circondata da falene a mani nude. Il suo nome è Evie Black e non sembra far parte di questo mondo. Un mondo dove le donne giacciono addormentate da una strana malattia del sonno, il cui riposo però sarebbe meglio non turbare.
    Sleeping Beauties, un classico del Re del Terrore Stephen King, torna in una veste nuova con le tavole di Rio Youers e l’adattamento di Owen King.

    9. Fame d’aria

    Fame d'aria

    Data di uscita: 17 Gennaio
    Autore: Daniele Mencarelli
    Editore: Mondadori

    Dopo il grande successo ottenuto con “Tutto chiede salvezza”, storia autobiografica che racconta di vita e salute mentale, da cui è stata tratta anche la fortunata serie TV Netflix, Daniele Mencarelli con Fame d’aria torna a toccare le più inaspettate corde dell’animo umano raccontando l’amore genitoriale attraverso la storia di Pietro Borzacchi e di suo figlio Jacopo, un bambino con una grave forma di autismo che non gli consente né di comunicare né tanto meno di badare a se stesso. Fame d’aria è il racconto di questo padre e di questo figlio prende forma attraverso un viaggio in direzione della Puglia che prenderà svolte inaspettate, incontri, scelte e fragilità. Mencarelli ci prende per mano e ci conduce lungo un terreno inesplorato fatto di sentimenti che troppo spesso si danno per scontato, di sacrifici e di fortune che non sapevamo nemmeno di possedere.

    10. Gli amanti della notte

    Gli amanti della notte

    Data di uscita: 18 Gennaio
    Autore: Mieko Kawakami
    Editore: E/O

    Il 2023 segna anche il ritorno di Mieko Kawakami dopo il successo mondiale di “Seni e Uova”, questa volta con una storia che parla di isolamento, introversione e solitudine. La protagonista di Gli amanti della notte è una ragazza, Irie Fuyuko, correttrice di bozze freelance che si rende conto di aver “sprecato” la maggior parte del suo tempo in casa. Le sue interazioni sono per lo più lavorative e perfino un giorno speciale come quello del compleanno, viene passato a passeggiare in completa solitudine per le strada di Tokyo. Eppure, grazie ad uno strano incontro, quest’anno per Irie Fuyuko le cose potrebbero cambiare, decidendo di dare una svolta tanto inaspettate quanto forte alla propria esistenza.

    11. Mi limitavo ad amare te

    Mi limitavo ad amare te

    Data di uscita: 31 Gennaio
    Autore: Rosella Postorino
    Editore: Feltrinelli

    Dopo l’acclamatissimo, nonché meraviglioso, Le assaggiatrici, Rosella Postorino, ritorna con un nuovo potente romanzo in bilico tra infanzia, amore e guerra. Mi limitavo ad amare te parte da una Sarajevo in fiamme vista con gli occhi di un bambino Omar, il quale nell’attesa del ritorno della sua mamma, si ritrova su un bus che lo porterà in Italia insieme all’unica persona di cui sia mai riuscito a fidarsi e trovare un po’ di conforto lasciato dal vuoto della madre, Nada. Nella strada di ricerca per un futuro migliore, Nada incontra Danilo ed un calore mai provato prima che sa di famiglia e sicurezza. Amore, tradimento e lealtà sono lo sfondo di una storia che sembra essere un grande e profondo omaggio alla vita.

    12. La corona di ossa. Blood and Ash (Vol. 3)

    La corona di ossa

    Data di uscita: 31 Gennaio
    Autore: Jennifer L. Armentrout
    Editore: HarperCollins

    Tra i casi più eclatanti del booktok c’è sicuramente la saga di Sangue Cenere, la quale è arrivata questo Gennaio al suo terzo libro, La Corona di Ossa. C’è chi lo ama, c’è chi lo odia, ma nonostante questo Jennifer L. Armentrout è una delle autrici più lette, ricercate e aspettate dalle giovanissime. La sua Poppy, prima vittima poi sopravvissuta e adesso guerriera, e il suo principe Casteel, sono ormai fortemente incastonati nell’immaginario dei personaggi più amati delle storie di stampo romantico con elementi fantasy. I due protagonisti in questo terzo capitolo dovranno partire per un lungo e faticoso viaggio con l’obiettivo di proteggere il proprio popolo e di contrastare una vecchia e potente minaccia del passato, disposta a tutto pur di impedire a Poppy di diventare la nuova Regina di Carne e Fuoco.

    13. Essere Montagna

    Essere Montagna

    Data di uscita: 3 Febbraio
    Autore: Jacopo Starace
    Editore: Bao Publishing

    In “Essere Montagna”, Jacopo Starace ci conduce in un viaggio intenso ed emozionante, alla scoperta di un mondo fantastico in cui la natura e gli esseri umani si intrecciano in modo sorprendente. In questo mondo, gli uomini formica, alti solo pochi millimetri, sono stati decimati da una malattia misteriosa, ma hanno ricevuto aiuto dagli uomini montagna, creature gigantesche che hanno donato loro la cura per la malattia. Tuttavia, la popolazione dei formica è caduta sotto l’influenza di un culto religioso che non riconosce più la natura come fonte di vita e i cui membri sono ormai privi di scorte di cura. In questo contesto disperato, il giovane Myco decide di lasciare il villaggio alla ricerca di una nuova cura per la malattia, ma scoprirà molto di più di quanto si aspettasse. Lungo il suo cammino, infatti, Myco troverà il suo vero scopo nella vita, la sua strada e la speranza della libertà. “Essere Montagna” è un romanzo avvincente e suggestivo che ci spinge a riflettere sulla nostra relazione con la natura e sulla necessità di trovare il nostro posto nel mondo.

    14. Il re del gelato

    Il re del gelato

    Data di uscita: 7 Febbraio
    Autore: Cristina Cassar Scalia
    Editore: Einaudi

    Vanina è una giovane vicequestore appena trasferita a Catania. Mentre sta scoprendo la città, viene coinvolta in un caso che la porterà a indagare su un misterioso omicidio legato alla vendita di gelati. L’indagine si complica quando vengono scoperte delle pillole all’interno dei gelati, e Vanina dovrà fare affidamento sulla sua squadra di collaboratori, sul suo acuto intuito e sul suo metodo investigativo, che consiste nello scavare a fondo nel passato delle vittime, per risolvere il caso. Intraprendente e tenace, Vanina dovrà superare le difficoltà e le insidie del suo primo caso importante, mettendo alla prova le sue capacità di investigatrice e la sua determinazione a far emergere la verità.

    15. A occhi chiusi

    A occhi chiusi

    Data di uscita: 7 Febbraio
    Autore: Paula Hawkins
    Editore: Piemme

    “A occhi chiusi” di Paula Hawkins è un romanzo avvincente che ci conduce alla scoperta della vita di Edie, una donna che si è trasferita in una casa sulla scogliera per cercare un nuovo inizio. Tuttavia, la vita non è facile in quella posizione isolata, dove il mare grigio sembra fondersi col cielo e le onde altissime si infrangono sulla roccia. Fortunatamente, Edie ha la compagnia di Ryan, uno dei membri di un trio indivisibile dai tempi del liceo, insieme a Jake, che è morto in circostanze misteriose. Quando Edie scopre che è stato proprio Ryan a dare l’allarme sulla morte di Jake, iniziano ad affollarsi nella sua mente sospetti e domande che mettono in dubbio l’onestà e la sincerità di Ryan. Nell’oscurità della notte, Edie è costretta a confrontarsi con i propri demoni interiori e a chiedersi che cosa sia reale e cosa invece sia frutto della sua immaginazione. “A occhi chiusi” è un thriller psicologico avvincente che ci conduce alla scoperta di una realtà complessa e stratificata, in cui la verità può essere difficile da distinguere dalla finzione.

    16. Ora ti vorrei qui

    Ora ti vorrei qui

    Data di uscita: 14 Febbraio
    Autore: Kathleen Glasgow
    Editore: Rizzoli

    Emory Ward è la classica brava ragazza, sempre pronta ad aiutare gli altri e a mettere da parte i propri desideri. Ma quando un tragico incidente la costringe ad affrontare la tossicodipendenza del fratello Joey, Emory si rende conto che non può più continuare a vivere la vita degli altri. Con il desiderio di essere finalmente vista e ascoltata, Emory inizia a esplorare la sua vera natura e ad accettare la complessità della vita e delle persone intorno a lei. Impara che i genitori possono fallire, ma che l’amore può ancora esistere e che la guarigione dalle dipendenze richiede più di una semplice lista di regole. Prima di poter aiutare gli altri, deve prima imparare a salvare se stessa.

    17. La casa. Blackwater 3

    La casa. Blackwater 3

    Data di uscita: 14 Febbraio
    Autore: Michael McDowell
    Editore: Neri Pozza

    Febbraio è anche il mese per l’uscita del terzo volume della Saga di Blackwater, scritta dal famoso sceneggiatore di pellicole come Beetlejuice e Nightmare Before Christmas, Michael McDowell, un gothic horror imperdibile. La storia si svolge nel 1919, quando Elinor diventa proprietaria della casa più bella di Perdido, ma gli angoli oscuri della magione nascondono ricordi spaventosi che si diffondono come ragni instancabili, tessendo tele mortali. Nel frattempo, la lotta spietata tra Mary-Love ed Elinor dilania il clan Caskey, ma presto altre ombre si profilano all’orizzonte, minacciando i legami, i patrimoni e le anime degli abitanti di Perdido. Le ripercussioni di queste ombre, tuttavia, vanno oltre ogni immaginazione.

    18. Lore Olympus Vol.3

    Lore Olympus Vol.3

    Data di uscita: 15 Febbraio
    Autore: Rachel Smith
    Editore: JPOP

    Il terzo volume di Lore Olympus ci porta ancora più in profondità nella storia d’amore tra Hades e Persephone, che deve confrontarsi con le conseguenze dell’aggressione di Apollo. La relazione tra i due dei diventa sempre più complicata, soprattutto perché Persephone sta lottando per essere se stessa in un mondo dove le donne sono costantemente giudicate e valutate sulla base della loro purezza e castità. Nel frattempo, una serie di intrighi e complotti si intrecciano nella corte degli dei e delle dee, lasciando Hades e Persephone a dover fare i conti con i loro sentimenti reciproci in mezzo a tutto il caos.

    19. The witch’s Heart

    The Witch's Heart

    Data di uscita: 21 Febbraio
    Autore: Genevieve Gornichec
    Editore: Oscar Vault

    La vita di Angrboda, una strega dal cuore spezzato, inizia con un rogo. Punita da Odino per non avergli rivelato il futuro, Angrboda sopravvive come un’errante nella Foresta di Ferro. Qui, Loki, il dio dell’inganno, la trova e le restituisce il cuore rimasto sulla pira, dando inizio a una passione travolgente che porta alla nascita di tre figli unici. Angrboda li cresce ai confini del mondo, cercando di costruire una vita tranquilla lontana dal controllo di Odino, ma una visione la avverte di pericoli incombenti. Ora Angrboda deve scegliere tra accettare un destino già scritto o lottare per il futuro dei suoi cari e del mondo intero. The Witch’s Heart è una storia emozionante di passione, sacrificio e coraggio alla ricerca della libertà.

    20. Carne da macello

    Carne da macello

    Data di uscita: 21 Febbraio
    Autore:  Juno Dawson
    Editore: Mondadori

    Jana Novak è una sedicenne che non si sente a suo agio con il suo aspetto androgino, fino a quando non viene notata da un talent scout in un parco divertimenti e viene reclutata come modella per una prestigiosa agenzia di Londra. La sua vita subisce un’inaspettata svolta: abbandona la periferia londinese per entrare in un mondo di glitter e glamour, fatto di promesse di successo, ricchezza e fama. Tuttavia, Jana presto scopre che la realtà del mondo della moda è molto più cupa e spietata di quanto si immagini. Tra insospettabili predatori e insidie del mestiere, Jana si trova ad affrontare un’escalation di eventi che la porteranno a dover lottare per la propria incolumità e la propria dignità.

    21. Lezioni

    Lezioni

    Data di uscita: 28 Febbraio
    Autore: Ian McEwan
    Editore: Einaudi

    “Lezioni” segna il grande ritorno Ian McEwan e racconta la vita di Roland Baines, un personaggio complesso che ha vissuto molte esperienze diverse. Roland è il figlio di un veterano della Seconda Guerra Mondiale e di sua moglie Rosalind. Quando era ancora un bambino, è stato costretto ad abbandonare la sua vita in Libia per studiare in una scuola rigorosa in Inghilterra, dove ha incontrato la sua insegnante di pianoforte, Miss Miriam Cornell, che ha abusato di lui. Successivamente, ha sposato Alissa, una donna anglo-tedesca che lo ha abbandonato poco dopo la nascita del loro figlio Lawrence.

    La storia di Roland si intreccia con quella della Storia, che si dipana sullo sfondo del romanzo, dalla Crisi dei missili di Cuba alla caduta del Muro di Berlino, dalla glasnost al thatcherismo, dall’invasione dell’Iraq alla pandemia da Covid. McEwan ha disegnato il profilo del nostro tempo tragico e inquieto attraverso la vita del suo personaggio, creando un romanzo di sconvolgente maestria e luminosa intensità emotiva. Alla fine, Roland impara alcune lezioni dalla sua vita e dalle sue esperienze, e può approdare a una nuova curiosità d’amore, portato dalla mano piccola di una bambina in cui depositare una lunga eredità.

    22. Cenere alla Cenere

    Cenere alla Cenere

    Data di uscita: 28 Febbraio
    Autore: Roberto Costantini
    Editore: Longanesi

    In Cenere alla Cenere di Roberto Costantini, Aba Abate, nota anche come Ice, conduce una doppia vita tra la sua famiglia e il suo lavoro come spia dei Servizi segreti italiani. Ma entrambe le sue identità condividono un segreto del passato che lei ha tenuto nascosto per vent’anni: la verità sulla sua relazione con Johnny Jazir e il suo coinvolgimento nella sua morte. Ora, per trovare un po’ di pace, Aba si concentra sulla sua famiglia e continua a servire il suo Paese. Ma la sua vita viene minacciata dal Generale, un uomo senza scrupoli che vuole mettere in atto un piano di terrore e che ha come punto debole il figlio segreto del suo vecchio amico Mike Balistreri, un mercenario che è morto per amore di una spia italiana. Il Generale costringerà tutti i suoi nemici a una resa dei conti, incluso Ice, e l’Europa intera sarà coinvolta nella battaglia.

    23. Ci vediamo per un caffè

    Ci vediamo per un caffè

    Data di uscita: 28 Febbraio
    Autore: Toshikazu Kawaguchi
    Editore: Garzanti

    Per chi ama le letture “comfort”, Kawaguchi torna nuovamente in libreria. In questo libro, si narra di un luogo leggendario nascosto tra le montagne del Giappone. Molte persone lo cercano perché si dice che, seguendo l’aroma del caffè, si possa trovare lì le risposte alle domande più importanti della vita. L’unico modo per accedere al luogo è sedersi e ordinare una tazza di caffè fumante, ma solo coloro che non lasceranno raffreddare la bevanda potranno rivivere un momento passato in cui hanno preso una decisione che continuano a rimpiangere. Solo pochi fortunati sono riusciti ad avere questa opportunità, tra cui il professor Kadokura, che ha trascurato la famiglia per il lavoro, i coniugi Sunao e Mutsuo, addolorati per la perdita del loro cane, Hikari, che ha rimpianto di non aver accettato la proposta di matrimonio del suo fidanzato, e infine Michiko, che è tornata nel locale in cui aveva incontrato suo padre. Ognuno di loro ha una storia diversa, ma tutti cercano di affrontare il loro passato per vivere serenamente il presente.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.