Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Libri Fumetti e Anime » Avatar, in uscita la graphic novel di James Cameron sul sequel “alternativo”

    Avatar, in uscita la graphic novel di James Cameron sul sequel “alternativo”

    James Cameron ha parlato di Avatar: The High Ground, la graphic novel nata dal materiale "scartato" dal sequel Avatar - La via dell'acqua.
    Patrizia MonacoDi Patrizia Monaco13 Novembre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Avatar - La via dell'acqua: una scena subacquea
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    James Cameron ha trasformato la sua idea abbandonata per il sequel di Avatar in una nuova graphic novel intitolata Avatar: The High Ground. L’uscita dell’opera nelle librerie è fissata per il 6 dicembre 2022. Pochi giorni dopo, ovvero dal 14 dicembre, il pubblico avrà la possibilità di godersi al cinema Avatar – La via dell’acqua, il sequel cinematografico dell’opera diretta dal regista britannico nel 2009.

    Sono passati 13 anni da quando Avatar di James Cameron è uscito per la prima volta nelle sale. L’attesa per nuovi film ambientati su Pandora è finalmente finita e tra un mese esatto al cinema uscirà il primo dei quattro sequel del film campione d’incassi. Inoltre, in una nuova intervista con Total Film, James Cameron ha rivelato che una delle sue idee scartate per Avatar – La via dell’acqua è stata trasformata in una nuova graphic novel.

    “Stavo lavorando con un team di sceneggiatori”, ha detto James Cameron, aggiungendo: “Avevamo tante idee. Abbiamo continuato a cercare di racchiuderlo in una scatola ma non si è mai adattato perfettamente. Quindi, ad un certo punto, ho detto: ‘Lo finirò e vedrò se può diventare un film. L’ho finito e sono uscite, credo, 130 pagine. Ero tipo, ‘Amico, questa è una grande storia. Questa è una lettura infernale‘”.

    Alla fine, James Cameron si è reso conto che mancavano alcuni elementi tematici e che sarebbe stato impossibile filmare la storia come un vero sequel di Avatar. “Ma mancava uno di quegli elementi critici dei sequel, ovvero non andava abbastanza nell’inaspettato. Inoltre non funzionava abbastanza secondo le regole Avatar, che invece ci permette di connetterci al mondo dei sogni, che ha una componente spirituale che non possiamo nemmeno quantificare a parole. Ha spuntato tutte le altre caselle, ma non quella“.

    Tuttavia, il regista credeva che la storia fosse troppo bella per essere abbandonata del tutto. James Cameron ed il suo team di sceneggiatori hanno quindi deciso di sviluppare le parti più importanti nei prossimi due film Avatar e pubblicare il resto come una graphic novel. “Abbiamo escogitato un modo per ristrutturare gli elementi che dovevamo distribuire nei primi due sequel e l’abbiamo rilanciato in un modo completamente diverso“.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.