The Untouchables – Gli intoccabili è ispirato alla storia vera dell’agente federale Eliot Ness che passò alla storia per aver incastrato il gangster Al Capone, nel 1931, ed è tratto proprio dalla sua autobiografia. Nel film di Brian De Palma, uscito nel 1987, Ness è interpretato da Kevin Costner.

Eliot Ness
Il vero Eliot Ness

Eliot Ness (1903 – 1957) all’epoca ventottenne, riuscì ad incastrare Al Capone per evasione fiscale, e grazie alla brillante operazione che mise in atto venne trasformato in un vero e proprio simbolo alla lotta contro la criminalità organizzata. Gli intoccabili sono gli agenti che insieme a lui si impegnarono a sconfiggere il crimine nella città di Chicago, un gruppo di undici federali selezionati proprio da Ness per non cedere a qualsiasi genere di corruzione e per essere totalmente estranei nei confronti degli affari loschi della mafia. La corruzione da parte delle autorità era infatti all’epoca un problema particolarmente diffuso, cosa che aveva portato alla proliferazione delle organizzazioni criminali e al successo delle operazioni di Al Capone.

Gli intoccabili guidati da Ness riuscirono, attraverso un complesso sistema di intercettazioni, ad avere all’esamina delle transazioni economico-finanziarie di Capone. Nel 1931, dopo non poche difficoltà, riuscirono ad incastrare il gangster e a farlo condannare ad undici anni di carcere per evasione fiscale. Il boss mafioso venne inizialmente rinchiuso in una prigione di Atlanta e successivamente trasferito ad Alcatraz, dove le sue condizioni di salute progressivamente peggiorarono. Capone venne quindi trasferito in una struttura ospedaliera e poi liberato nel 1939.

The Untouchables – Gli intoccabili di Brian de Palma vede Kevin Costner nel ruolo di Ness, Sean Connery nei panni del poliziotto irlandese Jimmy Malone (che per il ruolo si aggiudico un oscar come miglior attore non protagonista), Andy García in quelli del giovane poliziotto italo-americano George Stone e, infine, un’ottimo Robert De Niro nel ruolo di Al Capone.

Una scena de gli intoccabili

Per ottenere una maggiore aderenza storica De Palma ingaggiò l’ultimo membro della squadra degli Intoccabili ancora rimasto in vita, Albert H. Wolff, come consulente. Al suo fianco Kevin Costner perfezionò il suo personale ritratto di Elliot Ness.

Condividi.

Nata a Bologna nel 1987, è la coordinatrice editoriale e responsabile social di ScreenWorld.it, che fa parte del network Digital Dreams Srl che Carlotta ha co-fondato. Dopo essersi laureata nel 2013 in Archeologia e Culture del Mondo Antico presso l'Università degli Studi di Bologna e lavorato in quell'ambito all'estero per qualche anno, torna in Italia per perseguire la sue seconda passione, quella per il cinema e le serie TV, che ha coltivato sin da piccola anche grazie ai genitori amanti del genere horror. Nel 2019 ha frequentato un Master di Comunicazione all'Università degli Studi Roma Tre, finalizzato ad approfondire le sue coscienze sul mondo dei social media e della comunicazione digitale. Negli ultimi cinque anni ha collaborato attivamente con Movieplayer.it come editor e redattrice, per poi co-fondare dei progetti editoriali tutti suoi sotto il network di Digital Dreams Srl.