Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » The Offering, la nostra intervista al regista Oliver Park (VIDEO)

    The Offering, la nostra intervista al regista Oliver Park (VIDEO)

    La nostra video intervista al regista Oliver Park per l'horror The Offering, nei cinema italiani dal 23 Febbraio.
    Gabriella GilibertiDi Gabriella Giliberti2 Marzo 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Lo scorso 23 Febbraio nelle sale italiane con Vertice 360 è arrivato l’horror The Offering che affonda le sue mani nella mitologia e religione ebraica. Per l’occasione, ecco la nostra video intervista al regista Oliver Park, alla sua prima opera ma con le idee molto chiare in testa.

    Il film (come vi abbiamo raccontato nella nostra recensione) racconta della riconciliazione tra un padre ed un figlio, dopo anni di silenzio a causa della divergenze di idee, soprattutto religiose, in seguito ad un lutto subito. Purtroppo i piani di festa, vengono messi in discussione da una presenza malvagia entrata in casa attraverso un cadavere. Lo scenario, infatti, è quello delle pompe funebri di famiglia ubicante nel piano interrato della casa. Un’entità quella con cui avranno a che fare che si nutre di dolore, disperazione, rabbia e… nuova vita. Infatti, quella ad essere più in pericolo di tutti è Claire, la moglie di Arthur, protagonista di questa storia. In attesa di una bimba tanto cercata, Claire è la prima sprofondare assieme al pubblico in un mondo dove i confini tra sogno e realtà non sono ben definiti e le conseguenze di ogni nostra scelta potrebbero essere irreversibili.

    Il film si ramifica in diverse direzioni interpretative, portando ovviamente la creatura di riferimento su di un piano metaforico, indagando sulla psiche dell’essere umano, sulle sue emozioni e sui traumi. In modo particolare, Oliver Park cerca di riportare l’horror su un piano passato, riuscendoci in parte, dove il genere veicola la realtà nei suoi aspetti più cruenti e traumatici, senza scomodare zanne, ali o chissà quale aspetto mostruoso. Interessante, inoltre, è l’uso della religione ebraica, distaccandosi dal solito canone cattolico dove ogni storia associata ai demoni è di stampo cristiano. A modo suo, prova a fare luce su usi, costumi e tradizioni che possono essere diverse da chi le sta guardando o, comunque, meno blasonate rispetto agli stereotipi dettati dal genere.

    Assieme ad Oliver Park abbiamo parlato della funzione dell’horror oggi e dell’atmosfera creata all’interno del film. Non vi resta che scoprirla insieme a noi e al cinema.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.