Da non perdere
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo
    • Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+
    • Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi
    • Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)
    • Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC
    • Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal
    • Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è
    • Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      8.0

      Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

      25 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
      9.0

      Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, la recensione a suon di Cowabunga

      23 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Cinema»I 10 sequel che si sono fatti attendere di più

    I 10 sequel che si sono fatti attendere di più

    Max BorgDi Max Borg20 Giugno 2022Nessun commento6 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Con Top Gun: Maverick, attualmente nelle sale italiane, assistiamo all’ennesimo esempio di quello che è un autentico filone. Parliamo, ovviamente, dei sequel che si sono fatti attendere a lungo, e che arrivano al cinema a diversi anni di distanza dal capostipite o dal capitolo precedente. Per l’occasione, abbiamo voluto passare in rassegna quel filone, con dieci esempi emblematici, elencati in ordine decrescente di attesa.

    10. Jurassic World (14 anni)

    Jurassic World

    E se il parco fosse finalmente aperto? Un’intuizione semplice ma geniale per riesumare il franchise di Jurassic Park dopo la trilogia di Spielberg, qui coinvolto solo come produttore. In mano al nuovo regista Colin Trevorrow, che rispetta lo spirito della saga ma guarda anche al futuro con una certa ambizione, i dinosauri tornano a essere un fenomeno notevole e inquietante. Con il film stesso – e la trilogia che ha a sua volta generato – a servire come dichiarazione d’intenti, perché contraddice apertamente il cinismo dei personaggi che dicono che i rettili preistorici non sono più un granché a livello di spettacolo. E ora ci apprestiamo a vedere il dominio dei dinosauri, in quello che si annuncia come il capitolo finale dell’incarnazione classica del franchise.

    9. Gli Incredibili 2 (14 anni)

    Una scena di Gli Incredibili 2

    Al netto della leggera involuzione della Pixar che per anni ha sfornato sequel come se non ci fosse un domani, era indubbia l’attesa per un secondo capitolo delle avventure della famiglia Parr. Il regista Brad Bird si è preso i suoi tempi, ed è arrivato nelle sale al momento giusto, mettendo in discussione la nozione del supereroe nello stesso anno in cui il genere raggiungeva nuove vette con l’exploit di Avengers: Infinity War. Un’avventura spettacolare e intelligente, che ribadisce l’importanza della famiglia con pathos e humour.

    8. Rocky Balboa (16 anni)

    Una scena di Rocky Balboa

    Credevamo che fosse tutto finito – non bene – con Rocky V. E invece Sylvester Stallone se n’è uscito con un sesto episodio che restituisce la dignità al pugile filadelfiano, ricordando le glorie passate (con il quinto film escluso dal materiale d’archivio) e pensando al futuro, dove non c’è per forza posto per un campione ormai sul viale del tramonto. Una filosofia che si applica anche allo stesso Stallone, che con questo film si è riscattato dopo anni di flop.

    7. Bad Boys For Life (17 anni)

    I protagonisti di Bad Boys For Life

    Hanno ancora senso, oggi, i due poliziotti di Miami? Sì, e lo dimostra un terzo capitolo che rinuncia alla furia ipercinetica di Michael Bay per concentrarsi sul rapporto tra i due protagonisti e sottolineare le piaghe del tempo che portano un membro del duo a considerare seriamente l’idea di andare in pensione. Un sequel intelligente che sfrutta al meglio la vera amicizia fra Will Smith e Martin Lawrence, analizzando nel profondo il legame personale tra i due poco convenzionali rappresentanti delle forze dell’ordine.

    6. Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (19 anni)

    Una scena di Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo

    “Non sono gli anni, amore, sono i chilometri.” Frase storica del primo film di Indiana Jones, e perfetta per descrivere il carisma inscalfibile del celebre archeologo, ora trasportato negli anni Cinquanta e alle prese con fenomeni alieni (un’imposizione del produttore e soggettista George Lucas). E se da un lato l’eccesso di CGI ha un che di sacrilego, data la natura del franchise, dall’altro lo spirito avventuroso è rimasto intatto, così come il fascino del dottor Jones, invincibile a livello iconico nonostante il tempo trascorso tra il terzo e il quarto capitolo. Motivo per cui aspettiamo anche, con discreto ottimismo, il quinto episodio, in arrivo nel 2023.

    5. Tron: Legacy (28 anni)

    Una scena di Tron: Legacy

    Prima di mettere mano al ritorno di Maverick, il regista Joseph Kosinski si era già fatto notare in ambito sequel occupandosi del secondo capitolo di Tron. Laddove l’originale era un’intrigante piattaforma di lancio per gli allora rivoluzionari effetti speciali digitali, il seguito porta avanti il discorso con la questione degli avatar digitali, proponendoci un doppio Jeff Bridges: quello vero e il suo doppelganger virtuale, che riproduce le fattezze dell’attore in versione 1982. Notevole anche l’omaggio moderno a Il mago di Oz, con il mondo reale in 2D e quello digitale in 3D.

    4. Ghostbusters: Legacy (32 anni)

    I protagonisti di Ghostbusters: Legacy

    Dopo l’accoglienza non del tutto positiva nei confronti del reboot di Paul Feig, la Sony ha deciso di tornare all’universo originale degli acchiappafantasmi. E lo ha fatto con un legacyquel dove l’eredità è il concetto fondamentale, con una nuova generazione di difensori del nostro mondo che dialogano direttamente con il passato del franchise, in modo divertente e a volte anche toccante (doveroso l’omaggio a Harold Ramis, scomparso nel 2014). Un’operazione visibilmente riuscita, poiché è già ufficiale che questo filone della saga continuerà nei prossimi anni, a suon di allegra lotta contro le forze dell’altro mondo.

    3. Star Wars: Il risveglio della Forza (32 anni)

    Una scena di Star Wars: Il risveglio della Forza

    Tre decenni dopo la caduta dell’Impero, una nuova minaccia prende di mira la Repubblica, ed è necessario chiamare in causa chi si oppose alla tirannia di Palpatine anni addietro. Sì, c’è un senso di déjà vu, volutamente, per riportarci nella galassia lontana lontana quando pensavamo che tutto fosse finito con i prequel. Un autentico evento cinematografico, divenuto il maggiore incasso nella storia del franchise per il suo ritorno alle origini, dal cast storico all’uso di effetti speciali artigianali e set fisici invece della sovrabbondanza di CGI della seconda trilogia lucasiana. Un modo perfetto per ricordarci la validità sempiterna di una delle frasi emblematiche della saga: la Forza sarà con noi, per sempre.

    2. Blade Runner 2049 (35 anni)

    Ryan Gosling in Blade Runner 2049

    Nel 1982 fu un flop nelle sale, ma col passare degli anni Blade Runner è diventato uno dei capisaldi della fantascienza mondiale. Logico, quindi, che si cominciasse a ragionare su una possibile prosecuzione. Una prosecuzione che rimane fedele allo spirito ambiguo dell’originale (il dibattito sulla natura umana o meno di Deckard rimane aperto), portandoci a visitare un mondo allo sfacelo dove il confine tra reale e artificiale è sempre più labile. Un mondo dove il passato (Harrison Ford) si scontra con il presente (Ryan Gosling) nel tentativo di risolvere un mistero che potrebbe cambiare per sempre il nostro modo di percepire cosa significa essere un’entità biologica.

    1. Top Gun: Maverick (36 anni)

    Una scena di Top Gun: Maverick

    Finiamo proprio con il ritorno in scena di Pete “Maverick” Mitchell, il pilota ligio al dovere ma poco propenso a seguire le regole. Inizialmente previsto per il 2020 e poi rimandato a causa della pandemia, il secondo Top Gun arriva quasi quarant’anni dopo il prototipo del 1986. I tempi sono cambiati: Iceman non è più in prima linea con gli altri aviatori, Maverick sta diventando obsoleto, e si parla di sostituire interamente i piloti umani con i droni. Il sequel del celeberrimo film di Tony Scott affronta di petto la questione del tempo che passa, usando i rimandi nostalgici per poi ricordarci che non è più possibile ricreare gli anni Ottanta. Per lo meno a livello filosofico, perché in termini pratici lo spettacolo rimane spudoratamente artigianale, senza aiuti digitali (al netto di piccoli dettagli come il cameo di Val Kilmer, il quale in seguito a un intervento chirurgico deve servirsi di un’intelligenza artificiale per parlare).

    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

    Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

    Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    28 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022
    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.