Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Wonder Woman 1984: il Max Lord di Pedro Pascal è ispirato a Donald Trump?

    Wonder Woman 1984: il Max Lord di Pedro Pascal è ispirato a Donald Trump?

    In Wonder Woman 1984, Pedro Pascal interpreta Max Lord, un truffatore che sembra essere ispirato direttamente a Donald Trump...
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini15 Gennaio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Pedro Pascal come Max Lord in una scena di Wonder Woman 1984
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    In Wonder Woman 1984, Pedro Pascal interpreta il famoso truffatore Max Lord, personaggio che si dice sia basato sulla figura di Donald Trump. Il film, diretto da Patty Jenkins, ha come protagonisti Gal Gadot, Chris Pine, Kristen Wiig e il già citato Pascal.

    Max Lord (Pedro Pascal) è un astuto truffatore, un uomo d’affari i cui successi sono stati in gran parte fumo negli occhi. Come Trump che si è candidato alla presidenza, Max si spinge all’estremo per garantirsi una certa legittimità.

    “È interessante perché quando l’abbiamo girato non ci abbiamo pensato fino a quando non siamo arrivati alla Casa Bianca. E poi abbiamo pensato: ‘Hmm’“, ha detto in un’intervista. “Ma non abbiamo mai cercato di imitare qualcun altro. Non abbiamo mai cercato di imitare Trump o altro“.

    Gadot ha anche detto che, se c’è stata un’ispirazione specifica per la caratterizzazione di Max Lord in “Wonder Woman 1984”, questa è Gordon Gekko. È il personaggio di Michael Douglas in “Wall Street”. Sebbene in Gekko ci sia sicuramente un po’ di Trump – quale cattivo uomo d’affari in un film degli anni ’80 non si è ispirato almeno un po’ a Trump – l’ispirazione principale per questo personaggio proviene da un paio di altri famigerati e loschi uomini d’affari degli anni ’80.

    Ora, è importante sottolineare che Max Lord è molto diverso sia da Trump che da Gekko per un aspetto molto importante: la sua vulnerabilità: Wonder Woman 1984 umanizza Max rendendone il figlio la sua motivazione principale. Vuole avere successo per poter preparare il figlio alla vita.

    La sinossi ufficiale di Wonder Woman 1984 recita: nel 1984, all’apice della Guerra Fredda, Diana Prince, conosciuta come Wonder Woman, affronta l’uomo d’affari Maxwell Lord e la sua ex amica Barbara Minerva / Cheetah, una villain con forza e agilità sovrumane.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.