Tre uomini e una gamba, film del 1997, è stato girato principalmente tra Roma e dintorni come per esempio Cerveteri e il Parco di Vulci, vicino Viterbo e al Lago di Pellicone dove è stata girata la famosa scena del bagno al lago.
Tornando nel Lazio e più nello specifico in zona Eur si trovano le location utilizzate per la casa di Aldo, il bar dove Giovanni batte il bambino a braccio di ferro. L’indimenticabile Paradiso della Brugola si trova invece in via degli Ammiragli 31, vicino la metro Cipro. Ad eccezione delle prime scene che sono state girate a Milano, quando il trio percorre l’alzaia del Naviglio Grande.
In realtà il lungo viaggio da Milano a Gallipoli si è svolto tutto in varie location nel Lazio. Anche la celebre Villa Ceccoci, destinazione finale del viaggio di Aldo, Giovanni e Giacomo si trova a Santa Marinella, una località suggestiva del lungomare laziale. Altre scene ancora sono state realizzate negli studios di Cinecittà.
Il trio comico ha debuttato al cinema con Tre uomini e una gamba, il primo lungometraggio di cui sono protagonisti e registi insieme a Massimo Venier. Il film segna l’inizio del successo di Aldo, Giovanni e Giacomo anche al di fuori dei teatri italiani. Oltre al trio anche Marina Massironi – che diventerà un valore aggiunto nei loro film. Il road movie del 1997 ci porta dritti a Gallipoli per il matrimonio di Giacomo con la figlia del cavalier Cecconi. Lungo il viaggio si susseguono anche brevi sketch su altri momenti chiave della loro carriera: la scena di Ajeje Brazorf sul tram, del conte Dracula, della scalata della montagna e dei mafiosi americani Al, John e Jack.