Protagonista di Thor: Love and Thunder, Natalie Portman ha rivelato che una delle scene più emozionanti e sbalorditive di tutto il film è stata girata interamente all’interno di un parcheggio di un supermercato Best Buy a Glendale, negli Stati Uniti. Magia degli effetti visivi, che oggi come oggi sono diventati sempre più efficienti e pronti a creare sequenze straordinarie sul grande schermo, semplicemente con l’aiuto di altissima tecnologia e uno schermo blu o verde sul set!

Intervistata in occasione dell’uscita nelle sale statunitensi di Thor: Love and Thunder, Natalie Portman ha raccontato con emozione e divertimento la sua esperienza sul set del film di Taika Waititi, nei panni duplici della Dottoressa Jane Foster e in quelli di una Mighty Thor al femminile. Parlando ad Entertainement Weekly, la Portman ha svelato che una delle scene più sbalorditive del film è stata interamente girata all’interno di un parcheggio di un supermercato Best Buy a Glendale: “C’è una scena che è una delle più belle dal punto di vista visivo che abbiamo mai realizzato nel film, e l’abbiamo girata per davvero in un parcheggio di un supermercato Best Buy. È così incredibile essere in un film di queste dimensioni, ed eravamo letteralmente in un parcheggio con uno schermo blu, a fare questa scena davvero drammatica. Sembra così sbalorditiva nel film, ma ogni volta che la vedo, penso: ‘Questo è un parcheggio di un Best Buy!”

Il risultato del lavoro in post-produzione del team degli effetti visivi è stato talmente straordinario che anche Christian Bale si è congratulato con Taika Waititi, pur non avendo direttamente partecipato alla scena: “Penso che avrei voluto essere nello stesso posto perché ho mandato un messaggio a Taika e gli ho detto, ‘Quella roba del parcheggio di Glendale ha funzionato davvero!’

In Thor: Love and Thunder, Natalie Portman veste i panni di Jane Foster, astrofisica ex-fiamma di Thor (Chris Hemsworth) che, richiamata dal potere del Martello Mjolnir, diventa Mighy Thor e unisce le sue forze assieme agli altri protagonisti per sconfiggere Gorr, il Macellatore di Dei prima che sia troppo tardi.

Condividi.

Nato il 27 ottobre 1987, Simone Fabriziani è critico cinematografico ed attualmente collaboratore esterno di ScreenWorld.it, CinemaSerieTv.it e IlMeglioDiTutto.it. Nel 2015 ottiene la laurea triennale in Lingue nella Società dell'Informazione, nel 2018 quella in Scienze dell'Informazione, Giornalismo ed Editoria. L'anno successivo consegue un Master di I Livello in Marketing del Cinema, dal 2019 al 2022 è invece Web Content Editor presso l'agenzia web Psycode. Dal 2011 ad oggi è founder e head writer del blog a carattere cinematografico AwardsToday.it. Conduttore ed ospite in varie rubriche live streaming, è voce frequente del programma radiofonico La Settima Ossessione.