Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » The Menu, la storia vera che ha ispirato il film

    The Menu, la storia vera che ha ispirato il film

    La trama di The Menu è ispirata a una storia vera: lo sceneggiatore del film si recò in un ristorante d'elite per un'esperienza culinaria "segreta".
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini9 Gennaio 20233 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    The Menu clip promozionali
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    The Menu è uno dei film di maggior successo del 2022: uscito nelle sale nel novembre 2022, il film ha ricevuto un riscontro positivo da parte degli spettatori, che hanno apprezzato il modo in cui la sua trama horror è stata resa sul grande schermo. A differenza di quanto ci si possa aspettare, l’ispirazione per la trama viene da una storia vera. Interpretato, tra gli altri, da Ralph Fiennes, Anya Taylor-Joy e Nicholas Hoult, il film racconta la storia di un piccolo gruppo di persone invitate a gustarsi un’esperienza culinaria in un ristorante esclusivo sull’isola dello chef Slowik (Ralph Finnes): qui, gli eventi degenereno rapidamente, con svolte spaventose.

    Prima di tutto, chiariamo una cosa: The Menu racconta una storia in cui un gruppo selezionato di persone raggiunge un ristorante esclusivo su un’isola, scoprendo ben presto che stanno tutti per morire. La trama è frutto della fantasia degli sceneggiatori, ovviamente, e nessun evento reale potrebbe in alcun modo sembrare simile alla situazione mostrata nel film. Tuttavia, è stata una storia vera a scatenare l’immaginazione degli autori.

    La sceneggiatura di The Menu è a cura di Will Tracy e Seth Reiss; proprio Tracy ha raccontato in alcune interviste un’esperienza diretta che lo ha ispirato ad elaborare la storia del film: un giorno si è recato in un ristorante su un’isola, simile a quella che vediamo nel film; ci è arrivato in barca e subito ha capito che la location era avvolta dal mistero, anche perchè lo sceneggiatore non conosceva molti dettagli su come si sarebbe evoluta la serata. La componente ignota faceva parte dell’esperienza: i clienti pagavano una somma considerevole per far parte di una serata speciale, e gli organizzatori si assicuravano che sarebbe stata una cena memorabile. Ma Will Tracy si innervosì e cominciò a pensare a tutto ciò che poteva andare storto in una situazione del genere. Da lì, una fantasia simile alla trama di The Menu ha iniziato a prendere forma nella sua testa.

    “Sono andato in un ristorante in Norvegia su un’isola. È un po’ come nel film. Abbiamo preso una barca e c’erano solo, forse, 12-15 clienti. Ci hanno fatto fare un giro dell’isola. Sono una persona un po’ claustrofobica e nervosa, mi trovo in un paese straniero, e durante il viaggio in barca era buio, e su un’isola, cosa succede se qualcosa va storto? Ho iniziato subito a diventare un po’ paranoico, ma ho anche percepito immediatamente che, a volte, quando ci si trova in una situazione del genere, si dovrebbe prestare attenzione a: “Oh, sarebbe qualcosa di interessante da scrivere se ti sta facendo provare queste sensazioni estreme?”. Ho detto a mia moglie che questo sarebbe stato un buon punto di partenza per una storia. Ho raccontato l’idea di base a Seth. Siamo vecchi amici e compagni di avventure. Seth è tornato con tutte queste idee di persone che potevano essere così. Per quanto riguarda la struttura, siamo andati avanti e indietro e siamo arrivati a un film strutturato come un menu, intitolato proprio The Menu“.

    Naturalmente, quella sera non accadde nulla di terribile a Will Tracy. E nessuna cena al mondo è mai terminata con la morte di tutti i partecipanti e del personale, come nel film. In ogni caso, sì: c’è del brivido anche dietro alla trama di The Menu!

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.