In questi giorni la domanda dei fan è una: Super Mario Bros. – Il Film avrà un sequel? Per adesso non c’è alcuna conferma ufficiale, visto che il film non è stato annunciato né dalla Illumination (studio animato che ha realizzato il film) né da mamma Nintendo. Però ci sono vari indizi che ci fanno credere che un sequel sia effettivamente in cantiere. Ecco quali.

Partiamo dalla seconda scena post-credit di Super Mario Bros. – Il film. Sequenza che introduce l’iconico personaggio di Yoshi, facendo presagire la sua entrata in scena proprio all’interno del secondo capitolo del franchise. Una strizzatina d’occhio che vale quasi come una promessa. A mettere altra benzina sul fuoco dell’hype ci hanno pensato anche Chris Pratt e Charlie Day (doppiatori di Mario e Luigi in lingua originale) che qualche giorno fa hanno dichiarato che sarebbero felicissimi di prestare di nuovo la voce ai personaggi.

Mario e Luigi Mario.

Day è stato particolarmente sibilino dicendo: “Poi Luigi avrebbe a disposizione un’intera villa in cui girovagare e spaventarsi”. Chiaro riferimento allo splendido videogioco Luigi’s Mansion, che in effetti si presterebbe tantissimo a uno spin-off horror/comedy tutto dedicato al fratello fifone di Mario. Va detto che anche Claudio Santamaria, voce italiana di Mario, in molte interviste ha lasciato trapelare la possibilità di un sequel.

Terzo e ultimo indizio: il successo commerciale del film, che ha subito raccolto ottimi risultati al botteghino: 1,2 milioni di euro nel primo giorno di programmazione in Italia e ben 26 milioni di dollari negli Stati Uniti. Le previsioni parlano di oltre 127 milioni di dollari di incassi dopo il primo weekend. Insomma, capite bene che non fare un sequel sarebbe come scivolare su una buccia di banana.

Condividi.

Nato a Bari nel 1985, ha lavorato come ricercatore per l'Università Carlo Bo di Urbino e subito dopo come autore televisivo per Antenna Sud, Rete Economy e Pop Economy. Dal 2013 lavora come critico cinematografico, scrivendo prima per MyMovies.it e poi per Movieplayer.it. Nel 2021 approda a ScreenWorld, dove diventa responsabile dell'area video, gestendo i canali YouTube e Twitch. Nel 2022 ricopre lo stesso ruolo anche per il sito CinemaSerieTv.it. Nel corso della sua carriera ha pubblicato vari saggi sul cinema, scritto fumetti e lavorato come speaker e doppiatore.