Stephen King è sempre più senza peli sulla lingua; sul suo profilo Twitter ha recentemente svelato qual è stato l’unico film che ha visto al cinema e che lo ha costretto ad uscire dalla sala prima della fine, e di certo non per quanto fosse spaventoso ma per quanto fosse brutto, perlomeno nell’opinione dello scrittore horror. E la risposta di Stephen King ha destabilizzato moltissimi fan e detrattori del film in questione, attoniti dalla rivelazione del Re del Brivido contemporaneo.

Lo scrittore americano ha risposto ad un tweet di Linwood Barclay su quale sia stato il film che proprio non abbiamo sopportato e che ci ha costretti ad uscire prima dalla sala cinematografica; se Barclay ha rivelato che la sua fuga dalla sala è stata recentemente per Jurassic World: Il dominio, per Stephen King il “fattaccio” è avvenuto nel lontano 2007, quando è uscito nelle sale di tutto il mondo Transformers di Michael Bay. Una rivelazione che ha lasciato di stucco i fan della saga cinematografica action, visto che il primo capitolo diretto da Bay è in assoluto il più apprezzato, anche da molti dei detrattori della serie di Transformers.

Con una media dell’85% di gradimento del pubblico e del 58% della critica su Rotten Tomatoes, Transformers rimane il film della saga più acclamato in assoluto; il nuovo capitolo, Rise of the Beasts, arriverà nelle sale il prossimo 9 giugno 2023, con la regia di Steven Caple Jr. (Creed II).

Nonostante abbia più volte affermato di aver chiuso con l’universo narrativo di IT e del clown Pennywise, troveremo nuovamente il nome di Stephen King nei crediti della serie originale HBO Max che fungerà da prequel agli eventi di IT, attualmente in lavorazione.

Condividi.

Nato il 27 ottobre 1987, Simone Fabriziani è critico cinematografico ed attualmente collaboratore esterno di ScreenWorld.it, CinemaSerieTv.it e IlMeglioDiTutto.it. Nel 2015 ottiene la laurea triennale in Lingue nella Società dell'Informazione, nel 2018 quella in Scienze dell'Informazione, Giornalismo ed Editoria. L'anno successivo consegue un Master di I Livello in Marketing del Cinema, dal 2019 al 2022 è invece Web Content Editor presso l'agenzia web Psycode. Dal 2011 ad oggi è founder e head writer del blog a carattere cinematografico AwardsToday.it. Conduttore ed ospite in varie rubriche live streaming, è voce frequente del programma radiofonico La Settima Ossessione.