Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Sally Field ricorda Robin Williams a trent’anni da Mrs. Doubtfire: “Avremmo dovuto invecchiare insieme”

    Sally Field ricorda Robin Williams a trent’anni da Mrs. Doubtfire: “Avremmo dovuto invecchiare insieme”

    Sally Field, intervistata sul red carpet dei SAG 2023, ricorda Robin Williams a trent'anni da Mrs. Doubtfire, in cui erano marito e moglie.
    Simone FrigerioDi Simone Frigerio28 Febbraio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    mrs doubtfire sally field robin williams
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Sally Field, che nella giornata di domenica 26 febbraio 2023 ha ricevuto il premio alla carriera dalla Screen Actors’ Guild, intercettata sul red carpet dell’evento, ha voluto ricordare l’amico e collega Robin Williams, prematuramente scomparso nel 2014, conosciuto sul set di Mrs. Doubtfire, uscito esattamente trent’anni fa, nel 1993: “Avremmo dovuto invecchiare insieme”, ha dichiarato Field: “Se penso a quel film, automaticamente penso a Robin; non c’è stato un momento in cui non abbia provato gioia o affetto, stando accanto a lui. Robin era Robin, era proprio come appariva; generoso, amorevole dolce. Un uomo con un talento geniale. Manca a tutti… quanto odio che non sia qui… avrebbe dovuto invecchiare insieme a me, per l’amor di Dio!“.

    Mrs. Doubtfire vede Williams e Field nei panni di una coppia in procinto di divorziare; il marito, che non ha ottenuto la custodia dei figli, si farà quindi assumere come babysitter sotto spoglie femminili per poter continuare a passare del tempo con loro. Chris Columbus, regista del film, ha rivelato in un’intervista del 2021 a SF Gate, che prima della morte di Robin Williams, era in sviluppo un sequel al fortunato film, immediatamente cancellato dopo la tragedia: “L’ultima volta che ci siamo visti, prima che lui morisse, abbiamo parlato del sequel; la sceneggiatura era pronta, ed era ottima; lui era pronto per farlo, poi sfortunatamente se n’è andato. Sarebbe stato impossibile farlo senza di lui.”

    Robin Williams si è tolto la vita nell’agosto del 2014, a 63 anni; due anni prima, aveva ricevuto una diagnosi, poi rivelatasi errata, di Parkinson; l’autopsia avrebbe invece rivelato che Williams era affetto dalla demenza da corpi di Lewy, una forma di demenza senile. Zak Williams, figlio del famoso attore, ha rivelato durante un podcast quale fosse lo stato d’animo del padre durante il decorso della malattia, e i dubbi sulla diagnosi iniziale: “Per lui è stata dura, si sentiva frustrato; aveva problemi a concentrarsi, problemi legati all’emotività, e anche da un punto di vista neurologico, non si sentiva a posto, era davvero molto a disagio; oltretutto, i sintomi non combaciavano del tutto con quelli del Parkinson.”

    L’interpretazione in Mrs. Doubtfire ha fruttato a Williams un Golden Globe come Miglior attore protagonista in una commedia, nel 1994.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.