Pinocchio si appresta ad arrivare su Disney+ e svela nuovi dettagli attraverso il trailer ufficiale, che consente al pubblico di dare uno sguardo più dettagliato al personaggio di Geppetto, interpretato da Tom Hanks. Il film diretto da Robert Zemeckis sarà distribuito sulla piattaforma il prossimo 8 settembre, data ufficiale del Disney+ Day.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Nerdastro (@il_nerdastro)

Pinocchio diretto da Robert Zemeckis si unisce al gruppo dei remake in live action dei classici Disney e racconta la celebre storia del burattino partorito dalla fantasia di Carlo Collodi. Nel cast del titolo troviamo Tom Hanks, Joseph Gordon-Levitt nei panni del Grillo Parlante, Cynthia Erivo in quelli della Fata Turchina; Keegan-Michael Key, poi, è la Volpe, mentre Lorraine Bracco è Sofia il Gabbiano e Luke Evans è il Postiglione. Ad aver composto la colonna sonora di Pinocchio è stato Alan Silvestri, con canzoni inedita scritte da Glen Ballard.

In un riuscito connubio tra animazione digitale e live-action, il nuovo film di Robert Zemeckis richiama alla memoria l’estetica del classico Disney del 1940. Oltre ad aver distribuito il trailer ufficiale, Disney ha svelato anche il poster del progetto, che mostra il personaggio di Geppetto osservare con sguardo colmo d’affetto il piccolo Pinocchio.

Non si tratta dell’unico film su Pinocchio in uscita nel corso del 2022. A fine anno, infatti, Netflix distribuirà Pinocchio di Guillermo del Toro, realizzato in stop motion e ambientato nell’Italia fascista. Ricordiamo, infine, che, qualche anno fa, anche Matteo Garrone ha diretto la sua versione del classico di Carlo Collodi, interpretato da Roberto Benigni nei panni di Geppetto.

Condividi.

Nato a Siracusa nel 1993, Matteo Marescalco è redattore di ScreenWorld.it, CinemaSerieTV.it e CultWeb.it. Collabora anche con le riviste online Birdmen Magazine e Point Blank. Tra il 2021 e il 2022, ha lavorato per Sergio Bonelli Editore come story editor e ufficio stampa. Ha scritto il libro Blumhouse Productions - La casa americana degli orrori (edito da Bietti Edizioni), la prima monografia italiana sulla casa di produzione fondata da Jason Blum.