Questa notte, seguite gli Oscar 2023 minuto per minuto insieme a noi! Dal momento in cui le star calpesteranno il tappeto rosso, diventato champagne quest’anno, nonchè il più prestigioso per il mondo del cinema, all’assegnazione del premio più atteso – quello al miglior film del 2023 – non perdetevi nessun punto saliente della serata grazie al nostro live blogging.

Ore 04:45: Dopo una serata di premiazioni che ha fatto la storia del cinema, appuntamento agli Oscar 2024!

Ore 04:30: Everything Everywhere All at Once si aggiudica il massimo riconoscimento della serata, ottenendo la settima vittoria su 11 nomination totali. Tutti gli occhi sono puntati sul cast e sulla troupe, i grandi vincitori della serata. Everything Everywhere All At Once è, ufficialmente, il migliore film del 2023.

 

Ore 04:28: Michelle Yeoh si è aggiudicata il premio Oscar come miglior attrice per la sua interpretazione della mamma multiversale Evelyn Wang in Everything Everywhere All At Once. La Yeoh è solo la seconda donna di colore a vincere come miglior attrice, un risultato monumentale (anche se atteso da tempo) che ha dato all’intera serata un ulteriore senso di risonanza. Questo significa anche che A24 ha conquistato tutte e quattro le categorie di attori, un’impresa incredibilmente rara per uno studio. Le altre attrici nominate in questa categoria erano Michelle Williams (The Fabelmans), Cate Blanchett (TAR), Ana De Armas (Blonde), Andrea Riseborough (To Leslie).

Ore 04:27: Brendan Fraser ha vinto il premio come miglior attore per la sua interpretazione in The Whale di Darren Aronofsky. “Nuoto nella profondità del talento di Hong Chao“, ha detto Brendan Fraser nel suo discorso, riferendosi alla sua co-protagonista di The Whale, in lacrime, che lo ha ricambiato con un bacio. Gli altri attori nominati in questa categoria erano Austin Butler (Elvis), Colin Farrell (Gli spiriti dell’isola), Bill Nighy (Living), Paul Mescal (Aftersun).

Ore 04:15: Daniel Kwan e Daniel Scheinert, noti anche come The Daniels, hanno vinto l’Oscar per la miglior regia per Everything Everywhere All at Once, un successo multiversale che stasera ha vinto tutti i premi, ovunque, tutti insieme. “C’è grandezza in ogni singola persona. Non importa chi siano. In ognuno c’è un genio che aspetta di esplodere“, ha detto Kwan nel suo discorso di accettazione. I Daniels sono solo il terzo duo nella storia a vincere un Oscar per la miglior regia. Jerome Robbins e Robert Wise hanno vinto insieme per West Side Story nel 1962, mentre Joel e Ethan Coen hanno condiviso l’onore per Non è un paese per vecchi nel 2008.

Ore 04:11: Il multiverso sta ricevendo i premi più importanti: Everything Everywhere All at Once ha ottenuto un’altra vittoria, questa volta per il miglior montaggio. Paul Rogers ha ritirato il premio dicendo: “Questo è il mio secondo film, gente. È pazzesco“.

Ore 04:04: Una solenne, anche se non troppo esaustiva, rappresentazione In Memoriam a cura di Lenny Kravitz e introdotta da John Travolta, che ha avuto ruoli iconici sullo schermo al fianco di due attrici presenti nell’eenco di quest’anno: Olivia Newton-John e Kirstie Alley.

Ore 04:01: Continuando la sua carrellata di premi per la Migliore Canzone Originale quest’anno, RRR si aggiudica la vittoria con la contagiosa “Naatu Naatu”. È la prima canzone di un film indiano a essere nominata nella categoria e la prima a vincere.

Ore 3:45: Lo sentite? È il suono del motore di un jet molto veloce e anche di Top Gun: Maverick, che ha vinto l’Oscar per il miglior sonoro.

Ore 03:38: Women Talking ha portato a casa un Oscar per la miglior sceneggiatura adattatac, con Sarah Polley che ha ritirato il premio per l’adattamento dell’omonimo romanzo di Miriam Toews.

Ore 03:47: Everything Everywhere All at Once ha vinto l’Oscar per la migliore sceneggiatura originale, che il presentatore Andrew Garfield ha detto essere stata ideata partendo dalla frase: “Proviamo a mettere mia madre in Matrix“. Daniel Kwan e Daniel Scheinert hanno co-scritto la sceneggiatura, e Scheinert ha ringraziato gli insegnanti passati per avermi “aiutato a essere meno testa di cazzo” nel suo discorso.

Ore 03:36: Rihanna si esibisce con la sua Lift Me Up alla 95ª edizione degli Academy Awards. Il team di Black Panther: Wakanda Forever ricorda il compianto attore Chadwick Boseman.

Ore 03:34: Avatar: La via dell’acqua si è aggiudicato il primo premio della serata, quello per i Migliori effetti visivi. Un’Elizabeth Banks decisamente raffreddata ha consegnato il premio, insieme a un Cocainorso “privo” di VFX.

Ore 03:13: All Quiet on the Western Front si aggiudica un altro premio, questa volta per la migliore scenografia.

Ore 03:00: Ecco quanto è piaciuta agli Oscar la performance intima e sentita di Lady Gaga del brano Hold My Hand da Top Gun: Maverick; ha ricevuto una seconda standing ovation durante la pausa pubblicitaria, secondo David Canfield.

Ore 02:58: The Boy, The Mole, The Fox and The Horse, tratto dall’omonimo libro per bambini, vince come miglior cortometraggio d’animazione. A The Elephant Whisperer va invece il premio per il migliore corto documentario.

Ore 2:45: All Quiet on the Western Front si aggiudica il premio per il Miglior film internazionale, presentato dalla Germania. In precedenza, il film di guerra aveva ottenuto il premio per la fotografia.

Ore 2:35: Il conduttore Jimmy Kimmel è stato raggiunto sul palco dall’asinella Jenny, la mascotte del film Gli spiriti dell’isola, fedelissima compagna del personaggio di Colin Farrell.

Ore 02:34: Ruth Carter ha appena vinto il suo secondo Oscar per i migliori costumi, entrambi per i film Marvel: “Black Panther” e “Black Panther: Wakanda Forever!. Ha dedicato questo Oscar a sua madre, Mabel Carter, morta questa settimana all’età di 101 anni. “Questo film mi ha preparato per questo momento“, ha detto Carter. Rivolgendosi alla sua defunta star di “Black Panther”, ha detto: “Chadwick, per favore prenditi cura della mamma“.

Ore 02:20: The Whale vince il premio per il miglior trucco e acconciatura alla 95ª edizione degli Academy Awards. Gli altri candidati in questa categoria erano: All Quiet on the Western Front, The Batman, Black Panther: Wakanda Forever, Elvis. La vincitrice dell’Oscar Jennifer Connelly e il vincitore dell’Oscar onorario Samuel L. Jackson hanno presentato l’Oscar per il team dietro il film di Brendan Fraser.

Ore 02:10: James Friend di All Quiet on the Western Front vince l’Oscar per la migliore fotografia. Gli altri candidati in questa categoria erano – Bardo False Chronicle of a Handful of Truths, Elvis, Empire of Light, Tár.

Ore 02:00: Halle Bailey e Melissa McCarthy presentano il trailer ufficiale del live-action Disney La Sirenetta, che uscirà questo maggio al cinema.

Ore 01:54: Riz Ahmed e Questlove consegnano l’Oscar al miglior documentario: a sorpresa, trionfa Navalny, che batte il favoritissimo All the Beauty and the Bloodshed, vincitore del Leone d’Oro a Venezia 2022. Il documentario si concentra sul leader dell’opposizione russa Alexei Navalny, tuttora detenuto in Russia.
“Mio marito è in prigione solo per aver detto la verità. Mio marito è in prigione solo per aver difeso la democrazia”, ha detto la moglie di Navalny. “Alexei sogno il giorno in cui sarai libero e il nostro Paese sarà libero. Resta forte amore mio”.

Ore 01:27: Ariana DeBose e Troy Kotsur salgono sul palco per presentare le categorie del migliore attore non protagonista e la migliore attrice non protagonista. Vincono, rispettivamente, Ke Huy Quan e Jamie Lee Curtis per il film Everything Everywhere All At Once dei The Daniels, targato A24. “Rappresento centinaia di persone“, ha detto la Curtis, ringraziando molti altri, tra cui il marito Christopher Guest e i figli. “Abbiamo appena vinto un Oscar insieme!“. La Curtis è stata nominata per la prima volta insieme alla sua collega di cast Stephanie Hsu, che nel film ha interpretato il doppio ruolo di Joy Wang e Jobu Tupaki. Il film ha ricevuto ben 11 nomination agli Oscar di stasera.

 

Ore 01:20: il primo premio annunciato durante la cerimonia, da Emily Blunt e Dwayne Johnson, è quello al miglior film d’animazione: trionfa Pinocchio di Guillermo Del Toro, progetto “del cuore” del regista messicano, che voleva realizzare da dieci anni. “L’animazione è pronta a fare il passo successivo, siamo tutti pronti… continuate a parlare di animazione“, ha dichiarato del Toro ritirando il premio.

Ore 01:16: Jimmy Kimmel non risparmia nessuno nel suo monologo d’apertura, perfino chi non è stato nominato agli Oscar 2023. Tra i film snobbati e i grandi assenti – Tom Cruise e James Cameron – “spicca” la battuta sulla pubblicità di Nicole Kidman alla AMC. “Sono felice di vedere che Nicole Kidman è stata finalmente rilasciata da AMC“, ha scherzato. “È bello riaverti con noi Nicole e grazie per aver incoraggiato le persone che erano già al cinema ad andare al cinema“.

Ore 01:01: Ci siamo, inizia ufficialmente la 95esima edizione degli Academy Awards!

Ore 00:33: Michelle Yeoh si prepara a trionfare nella categoria della migliore attrice protagonista per la sua interpretazione nel favoritissimo Everything Everywhere All At Once! Indossa un abito angelico di Dior.


Ore 00:25: Paul Mescal, candidato all’Oscar al miglior attore protagonista per Aftersun, arriva sul red carpet degli Oscar 2023. Per la sua interpretazione nel film di Charlotte Wells, ha ricevuto numerosi elogi e riconoscimenti.


Ore 00:09: Florence Pugh, ladies and gentlemen! L’attrice, candidata agli Oscar per Piccole Donne di Greta Gerwig, ha doppiato Riccioli d’oro nel film Il gatto con gli stivali – l’ultimo desiderio, tra i nominati al miglior film d’animazione agli Oscar 2023.

Ore 00:06: Stephanie Hsu, la giovane promessa di Everything Everywhere All At Once, porta il Valentino Pink PP al Dolby Theatre!

 

Ore 23:16: Brendan Fraser arriva sullo champagne carpet con tutta la sua inconfondibile dolcezza: ha scambiato un pacchetto di caramelle gommose con un giornalista di Variety!

@varietymagazine #BrendanFraser and @therealmarcmalkin exchange gummy bears on the carpet at the #Oscars ♬ original sound – Variety

Ore 22:44: Jamie Lee Curtis è la prima candidata agli Oscar 2023 ad “affrontare” il tappetto champagne (alias rinnovato red carpet). L’attrice riuscirà a spuntarla nella categoria della migliore attrice non protagonista?

Condividi.

Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.