Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Oppenheimer: “Per la scena dell’esplosione nucleare non abbiamo usato CGI” spiega Nolan

    Oppenheimer: “Per la scena dell’esplosione nucleare non abbiamo usato CGI” spiega Nolan

    Per le scene delle esplosioni nucleari in Oppenheimer, Christopher Nolan ha spiegato di non aver fatto ricorso alla CGI.
    Simone FrigerioDi Simone Frigerio13 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Nolan
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Christopher Nolan, attualmente al lavoro su Oppenheimer, il biopic sul famoso fisico americano, ha dichiarato di aver ricostruito il Trinity Test, ovvero la famosa esplosione nucleare del 1945 nel New Mexico, ricorrendo esclusivamente a effetti pratici, senza quindi l’ausilio della CGI.

    Oppenheimer

    Il noto regista non è nuovo a questo tipo di soluzioni; ricordiamo l’esplosione di un 747 per Tenet, oppure il camion rovesciato ne “Il Cavaliere Oscuro”. Nolan spiega così questa scelta, intervistato per un numero monografico della rivista Total Film, dedicato al suo nuovo progetto

    “Mettere in scena il test Trinity senza usare nessun tipo di computer grafica è stata una sfida molto probante. Insieme ad Andrew Jackson, il supervisore degli effetti speciali, abbiamo pensato a lungo a come rendere concretamente tutta una serie di elementi visuali propri del film, come la rappresentazione della dinamica quantistica e della fisica quantistica, e appunto, le prime esplosioni nucleari della storia. Abbiamo ricostruito Los Alamos in una mesa del New Mexico, e abbiamo fatto fatica perché il tempo era orribile, ma anche questo dettaglio è importante per il film.”

    “L’impegno, dal punto di vista pratico e logistico, è stato ed è molto importante (ci vorrà ancora un po’  prima che le riprese siano terminate. ) Quest’opera è uno dei progetti più imponenti e ambiziosi cui abbia mai messo mano. Si tratta di una storia dall’orizzonte molto ampio, che cerca di cogliere la profondità della figura di Oppenheimer. Sono molto contento di come la mia squadra di lavoro si sia dimostrata all’altezza della sfida, ed è meraviglioso quello che stanno ottenendo. “

    L'esplosione Trinity

    Julius Oppenheimer, fisico americano, è stato il responsabile scientifico del cosiddetto “Progetto Manhattan”, volto allo sviluppo e alla produzione di armi atomiche a scopo bellico. Il 16 luglio del 1945, nel deserto del New Mexico, un ordigno nucleare al plutonio fu fatto esplodere. La bomba, soprannominata dagli stessi militari The Gadget, era molto simile a quella che, solo poche settimane dopo, sarebbe stata sganciata sulla città giapponese di Nagasaki. Il test Trinity, nome in codice dell’operazione, fu organizzato e diretto dal fisico Kenneth Baimbridge, che nel film avrà il volto di Josh Peck.

    Nel cast, oltre a Cillian Murphy nel ruolo di Oppenheimer, troviamo Emily Blunt nel ruolo della moglie Kitty e Robert Downey Jr. nel ruolo del fisico Lewis Strauss, con Gary Oldman nei panni del Presidente Harry Truman, di nuovo alle prese con un grande statista, pochi anni dopo l’interpretazione di Winston Churchill, ne L’ora più buia, ruolo che gli ha fruttato un Premio Oscar come Miglior Attore Protagonista nel 2018.

    Oppenheimer sbarcherà nelle sale americane il 21 luglio 2023, per Universal: ecco qui le nuove foto diffuse dal set del film.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.