Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Nicolas Cage spiega perché ha rifiutato Matrix e Il Signore degli anelli

    Nicolas Cage spiega perché ha rifiutato Matrix e Il Signore degli anelli

    Nicolas Cage ha spiegato perché ha rifiutato di recitare in Matrix e Il Signore degli Anelli, due film ormai entrati nella storia del cinema.
    Max BorgDi Max Borg20 Aprile 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Nicolas Cage
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Attualmente impegnato con la promozione della commedia Il talento di Mr. C, dove interpreta una versione esagerata e parodistica di sé stesso, Nicolas Cage ha parlato di alcune sue scelte professionali – tra cui quella di rifiutare ruoli in Matrix e Il Signore degli anelli – in un’intervista concessa a People, chiarendo la differenza tra il “Nick Cage” che appare sullo schermo e quello vero. Per l’esattezza, ha spiegato che lui non è affatto come il suo alter ego fittizio, che è sempre a caccia di ruoli e ignora la famiglia.

    “Non c’è nessuna versione di Nic Cage nel mondo reale che non vuole passare il proprio tempo con i figli”, ha spiegato il divo. “Non esiste nessuna versione di Nic Cage che non abbia dato la precedenza alla famiglia. Ho rinunciato a Il Signore degli anelli, ho rinunciato a Matrix, perché non volevo stare tre anni in Nuova Zelanda o altrettanti in Australia, avevo bisogno di stare a casa con mio figlio Weston.” L’attore si riferisce al suo primogenito, Weston Coppola Cage, che all’epoca della produzione della trilogia di Peter Jackson non aveva ancora iniziato le medie. Cage ha un altro figlio, Kal-El, nato nel 2005, e diventerà padre per la terza volta quest’anno.

    Nel nuovo film, attualmente nelle sale americane, l’attore interpreta “Nick Cage”, ruolo che ha accettato per due motivi: era il modo per riappropriarsi della sua immagine, deformata da anni di meme e parodie, e gli ha consentito di saldare ciò che rimaneva dei debiti che una decina d’anni fa lo costrinsero ad accettare praticamente tutte le offerte che gli arrivavano. Prossimamente lo vedremo in Renfield, film sull’omonimo servo del conte Dracula, e in questa occasione interpreta proprio il celebre vampiro, già portato sullo schermo da suo zio, Francis Ford Coppola, trent’anni fa. C’è anche chi ipotizza che possa avere un cameo in Doctor Strange nel Multiverso della Follia nel ruolo di Johnny Blaze/Ghost Rider, che ha interpretato per la Sony nel 2007 e nel 2012, e lo stesso Cage non ha escluso di poter un giorno tornare nei panni dell’antieroe della Marvel, a patto che siano rispettate certe condizioni che non ha specificato.

    Di recente Nicolas Cage ha risposto a molte curiosità su sé stesso e i suoi film, confermando o smentendo diverse “leggende” che giravano in rete da tempo.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.