La risposta di Simu Liu, interprete di Shang-Chi per la Marvel, alle critiche di Quentin Tarantino e Martin Scorsese rivolte al franchise non è tardata ad arrivare. L’attore, senza mezzi termini e pur considerando l’importanza dei due registi nella storia del cinema, ha voluto elogiare gli sforzi dei Marvel Studios in termini di creatività ed eterogeneità dei propri prodotti.

Nonostante sia stato un colosso al botteghino e abbia ottenuto recensioni ampiamente favorevoli nel corso del suo decennio di vita, il MCU si è ritrovato nel mirino di diversi registi, oltre che dei fan del franchise, per la sua sovrabbondanza nel mercato cinematografico: non sono pochi quelli che lo ritengono più un danno che un aiuto per l’industria. Il due volte premio Oscar Quentin Tarantino si è recentemente unito alla schiera di registi che condividono sentimenti negativi sul MCU, cosa che non è piaciuta a una delle nuove star del franchise.

In seguito ai recenti commenti di Tarantino sul genere e sul franchise, Simu Liu si ha risposto su Twitter alle critiche rivolte ai film Marvel. L’attore di Shang-Chi ha chiaramente riconosciuto l’impatto di Tarantino e di Martin Scorsese sul cinema nel suo complesso, ma ha affermato che “non possono puntare il dito contro di me o contro chiunque altro”.

Se gli unici guardiani del successo cinematografico fossero stati Tarantino e Scorsese, non avrei mai avuto l’opportunità di essere il protagonista di un film da oltre 400 milioni di dollari. Sono in soggezione di fronte al loro genio cinematografico. Sono autori trascendenti. Ma non possono puntare il dito contro di me o altri“, scrive Liu.

Dopo che i suoi commenti hanno fatto notizia, Quentin Tarantino ha continuato ad approfondire i suoi problemi con il MCU e con i film simili, ritenendo che il suo unico limite a riguardo sia il fatto che “sono le uniche cose che sembrano essere realizzate“. Il regista di Django Unchained ha anche definito questa l’epoca peggiore dei film proprio per questo motivo, ritenendo che in futuro saranno loro a rappresentare la tendenza attuale della cinematografia, piuttosto che produzioni più indipendenti come la sua. Molte delle critiche mosse da Tarantino al MCU sono in gran parte in linea con quelle mosse da Scorsese prima di lui, il quale riteneva che quando il pubblico avrà a disposizione un solo tipo di film, questo sarà tutto ciò che vorrà, rendendo così obsoleti i generi di film che registi come lui si sono impegnati a promuovere.

Condividi.

Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.