Manca sempre meno al debutto nelle sale di tutto il mondo di Indiana Jones 5, nuovo capitolo della saga cinematografica creata da George Lucas e Steven Spielberg, regista quest’ultimo dei primi quattro lungometraggi. Lo storico produttore Frank Marshall ha recentemente dichiarato che Indiana Jones 5, attualmente senza titolo ufficiale e diretto da James Mangold, sarà tutto quello che i fan hanno sempre desiderato.

Poco si sa della trama di Indiana Jones 5, se non che tornerà Harrison Ford a vestire i panni del celebre avventuriero, accompagnato questa volta da Phoebe Waller-Bridge, Antonio Banderas e Mads Mikkelsen. Frank Marshall, storico produttore dei capitoli precedenti diretti da Spielberg (ora solamente produttore esecutivo), ha svelato in un’intervista per A.frame quanto sia soddisfatto del lavoro svolto e che non deluderà assolutamente i fan: “È una grande storia, è un grande personaggio e penso che sarete molto felici di questo film. È tutto ciò che penso che tutti quanti vogliano da un film di Indiana Jones […] Tornare a lavorare su un set di Indiana Jones è come tornare finalmente a casa; è rilassante, divertente e confortevole, proprio come mangiare un piatto fatto con le proprie mani!”

Frank Marshall è sempre stato uno dei produttori di fiducia di Steven Spielberg; nella sua carriera ha ricevuto cinque candidature all’Oscar per il miglior film (la prima proprio per I predatori dell’arca perduta). James Mangold, ora al timone della regia del quinto capitolo, ha ricevuto le sue ultime candidature all’Oscar come sceneggiatore per Logan – The Wolverine e come produttore per Le Mans ’66 – La grande sfida, per i quali ha curato anche la regia.

Indiana Jones 5 debutterà nelle sale di tutto il mondo a partire dal 30 giugno 2023.

Condividi.

Nato il 27 ottobre 1987, Simone Fabriziani è critico cinematografico ed attualmente collaboratore esterno di ScreenWorld.it, CinemaSerieTv.it e IlMeglioDiTutto.it. Nel 2015 ottiene la laurea triennale in Lingue nella Società dell'Informazione, nel 2018 quella in Scienze dell'Informazione, Giornalismo ed Editoria. L'anno successivo consegue un Master di I Livello in Marketing del Cinema, dal 2019 al 2022 è invece Web Content Editor presso l'agenzia web Psycode. Dal 2011 ad oggi è founder e head writer del blog a carattere cinematografico AwardsToday.it. Conduttore ed ospite in varie rubriche live streaming, è voce frequente del programma radiofonico La Settima Ossessione.