Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Doctor Strange nel Multiverso della Follia: le scene post credits del film Marvel

    Doctor Strange nel Multiverso della Follia: le scene post credits del film Marvel

    Doctor Strange nel multiverso della follia arriva al cinema con due scene post credits: vediamo di cosa si tratta.
    Max BorgDi Max Borg4 Maggio 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Doctor Strange nel Multiverso della Follia
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Può essere un film del Marvel Cinematic Universe senza scene post credits? Ebbene sì, anche Doctor Strange nel Multiverso della Follia mantiene la tradizione, con due scene extra dopo la fine del film vero e proprio, ora nelle sale dopo un anno di rinvii dovuti alla pandemia. Una pone le basi per eventi futuri, l’altra è più leggera. Ecco cosa accade, nel dettaglio. Attenzione, seguono spoiler!

    La prima scena mid-credits, subito dopo la sequenza animata con l’elenco di cast e troupe principale, mostra Stephen Strange mentre passeggia allegramente per le strade di New York, prima di essere interpellato da una donna misteriosa (interpretata da Charlize Theron). Lei lo accusa di aver provocato un incursione – lo scontro fra due universi che collidono – e gli chiede di aiutarla a rimettere le cose a posto, proposta che lui accetta senza esitare. L’abbigliamento di lei fornisce un indizio sulla sua identità, e l’elenco di credits successivo lo conferma: è Clea, storica alleata (e successivamente moglie) di Strange nei fumetti. Presumibilmente la rivedremo in un terzo film dedicato alle vicende del mago, e probabilmente anche in un progetto collettivo dove i vari eroi dovranno affrontare Kang il Conquistatore.

    Ben diverso il tono della seconda scena post-credits, che è più ironico e si ricollega a un momento spassoso della pellicola: in uno degli universi paralleli, come abbiamo visto, Strange si imbatte in un maleducato venditore di hot dog, interpretato da Bruce Campbell (l’attore-feticcio e migliore amico del regista Sam Raimi), e lo costringe con la magia a prendersi a schiaffi da solo, dicendo poi ad America Chavez che l’incantesimo durerà massimo qualche settimana. Nella scena dopo i titoli di coda assistiamo allo schiaffo finale, al che il tizio, sollevato, guarda direttamente in macchina ed esclama “È finita!”, mettendo alla berlina la tradizione del post-credits e segnalandoci che possiamo lasciare la sala dopo 126 minuti di film. Una gag in perfetto stile Raimi, che non poteva esimersi da un po’ di sana autoironia con l’aiuto dell’amico di sempre. Campbell, dal canto suo, aveva precedentemente trollato i fan con un pesce d’aprile dove una finta foto dal set lasciava intendere che lui fosse una delle varianti di Strange.

    Il nuovo film Marvel, di cui abbiamo parlato nella nostra recensione di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, vede protagonisti Benedict Cumberbatch con Elizabeth Olsen, Chiwetel Ejiofor, Benedict Wong, Xochitl Gomez, Michael Stuhlbarg e Rachel McAdams.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.