Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Dario Argento in mostra a Torino: le date e i dettagli sull’esposizione

    Dario Argento in mostra a Torino: le date e i dettagli sull’esposizione

    Dario Argento e i suoi film in mostra a Torino, presso il Museo Nazionale del Cinema: ecco le date e i primi dettagli sull'esibizione dedicata al regista di Occhiali Neri.
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it28 Febbraio 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Suspiria
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Torino si prepara ad una mostra dedicata a Dario Argento e i suoi film che si terrà al Museo Nazionale del Cinema.  L’esposizione ha già delle date ufficiali, dal 6 aprile 2022 al 16 gennaio 2023 e riguarderà tutti i lavori del regista romano da L’uccello dalle piume di cristallo fino all’ultimo film, Occhiali Neri, uscito pochi giorni fa.

    Il Museo Nazionale del Cinema e Solares Fondazione delle Arti presentano la prima grande mostra dedicata a un maestro del cinema. Dario Argento – The Exhibit, ospitata alla Mole Antonelliana, è curata da Domenico De Gaetano e Marcello Garofalo, in omaggio al genio e all’opera del cineasta, visionario maestro del thriller; un percorso cronologico attraverso tutta la sua produzione, dagli esordi de L’uccello dalle piume di cristallo (1970) al suo ultimo film, recentemente presentato al Festival del Cinema di Berlino nella sezione Special Gala. Dell’ultimo lavoro di Argento abbiamo parlato nella nostra recensione di Occhiali Neri.

    Per la prima volta un progetto espositivo compone un completo e articolato discorso visivo sull’immaginario che il regista romano ha portato sullo schermo nel corso del proprio cinquantennale viaggio nei perturbanti territori dell’incubo.

    Una scena di Tenebre
    Una scena di Tenebre.

    I pezzi esposti provengono dalle collezioni del Museo Nazionale del Cinema, dell’Archivio Fotografico della Cineteca Nazionale – Centro Sperimentale di Cinematografia e di numerosi collezionisti privati, con importanti contributi da parte di professionisti del cinema quali Sergio Stivaletti, effettista di molti film di Argento da Phenomena del 1985 in poi, Luigi Cozzi, stretto collaboratore di Argento fin dagli esordi, Franco Bellomo, Pupi Oggiano, Gabriele Farina e Carlo Rambaldi, uno dei più importanti artisti degli effetti speciali a livello mondiale.  In attesa che la Mostra a Torino apra i battenti, potete leggere il nostro articolo sulle curiosità su Dario Argento e i suoi film.

    La mostra su Dario Argento sarà arricchita da un catalogo riccamente illustrato pubblicato da Silvana Editoriale e da una retrospettiva completa al Cinema Massimo.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.