Cannes 2025 non è solo una passerella di première e celebrità, ma anche un palcoscenico per la riflessione sul valore reale dell’arte cinematografica. Lo dimostra Spike Lee, che durante la conferenza stampa per il suo nuovo film Highest 2 Lowest, ha riportato alla luce una questione che da anni divide critici e cinefili. L’Oscar negato a Denzel Washington per Malcolm X. Il regista, visibilmente coinvolto, non ha avuto esitazioni nel sostenere che quella vittoria sarebbe dovuta andare all’attore afroamericano e non ad Al Pacino per Scent of a Woman.

Dichiarazione

Quello che ha fatto Denzel in Malcolm X è stato straordinario, e con tutto il rispetto per mio fratello Al Pacino, che amo, per me quell’Oscar doveva essere di Denzel. È come nel basket, quando l’arbitro sbaglia una chiamata. L’Oscar a Training Day? Quella è stata la compensazione. Ma noi non facciamo il nostro lavoro per vincere premi. Gli Oscar sono belli, ma è il lavoro che resta e che parla da solo”. – Spike Lee

Lee e Washington, in effetti, hanno costruito insieme una filmografia che ha segnato il cinema americano. Dai tempi di Mo’ Better Blues fino a Inside Man, passando proprio per Malcolm X, la loro è stata una collaborazione intensa e significativa. Ora, Highest 2 Lowest potrebbe rappresentare l’ultimo capitolo di questo sodalizio artistico. Lee stesso ha lasciato intendere che Denzel stia considerando seriamente il ritiro, nonostante abbia appena firmato un nuovo progetto. “Pensavo fossi in pensione, Denzel, che succede?!”, ha ironizzato il regista, strappando una risata ai presenti.

Spike Lee e Denzel Washington al photocall ufficiale di Highest 2 Lowest a Cannes 2025 (@Giulia Parmigiani per ScreenWorld.it)
Spike Lee e Denzel Washington al photocall ufficiale di Highest 2 Lowest a Cannes 2025 (@Giulia Parmigiani per ScreenWorld.it)

Il film, una reinterpretazione moderna del classico giapponese Anatomia di un rapimento di Akira Kurosawa, è ambientato nella New York di oggi. Washington veste i panni di un potente produttore musicale coinvolto in una pericolosa trama di riscatto. Al suo fianco, A$AP Rocky interpreta Yung Felon, un giovane rapper disposto a tutto pur di realizzare i propri sogni. La pellicola, proiettata fuori concorso, ha ricevuto una standing ovation di 5 minuti e mezzo durante la sua anteprima, confermando il magnetismo del duo Lee-Washington.

Se sarà davvero l’ultima volta che li vedremo insieme su uno schermo, Highest 2 Lowest promette di essere un congedo all’altezza della loro eredità artistica. E se l’Academy avesse bisogno di un promemoria su ciò che conta davvero nel cinema, Spike Lee gliel’ha appena fornito.

Condividi.

Classe '94. Critico e copywriter di professione, creator per passione. Ha scritto e collaborato per diverse realtà di settore (FilmPost.it, Everyeye) con la speranza di raccontare il Cinema e la cultura pop per il resto della sua vita.