La 78esima edizione del Festival del cinema di Cannes è giunta al termine e oggi, 24 maggio 2025, sono stati annunciati i vincitori per le varie categorie, tra cui la Palma D’Oro al lungometraggio che ha conquistato la giuria presieduta dalla star francese Juliette Binoche. Tante le emozioni e le soprese, tra film in e fuori concorso, che noi di ScreenWorld.it abbiamo seguito per voi.

Le vere e proprie perle cinematografiche sono state quel Nouvelle Vague di Richard Linklater, che omaggia in modo rispettoso, elegante e commovente il genio intramontabile di Jean-Luc Godard, ma anche Alpha di Julia Ducournau, una storia drammatica sul lutto familiare e The Secret Agent di Kleber Mendonça Filho. Un’altra patinata edizione del Festival di Cannes si è conclusa, tra entusiasmi e delusioni, ed è giunto il momento dei premi. Perciò, ecco l’elenco completo di tutti i vincitori per le varie categorie e per la Palma D’Oro.

I vincitori della 78esima edizione del Festival del cinema di Cannes in concorso

Una scena di Sentimental Value
Una scena di Sentimental Value – ©MK2 Films
  • Palma D’Oro: Un Simple Accident di Jafar Panahi
  • Gran Premio Speciale della Giuria: Sentimental Value di Joachim Trier
  • Premio Speciale della Giuria: Resurrection di Bi Gan
  • Premio della Giuria: Sirât di Óliver Laxe e Sound of Falling di Mascha Schilinski
  • Premio alla miglior regia: Kleber Mendonça Filho per The Secret Agent
  • Premio alla miglior sceneggiatura: Jeunes Mères di Jean-Pierre e Luc Dardenne
  • Premio alla miglior interpretazione femminile: Nadia Melliti in La Petite Dernière di Hafsia Herzi
  • Premio alla miglior interpretazione maschile: Wagner Moura in The Secret Agent di Kleber Mendonça Filho

I vincitori nella categoria Un Certain Regard

Un frame dal film Urchin
Un frame dal film Urchin, fonte: Devisio Pictures

a

  • Premio Un Certain Regard: La misteriosa Miranda del flamenco di Diego Céspedes
  • Premio della giuria: Un Poeta di Simón Mesa Soto
  • Miglior regia: Arab & Tarzan Nasser per Once Upon a Time in Gaza
  • Miglior interpretazione maschile: Frank Dillane in Urchin di Harris Dickinson
  • Miglior interpretazione femminile: Cleo Diàra in I Only Rest in the Storm di Pedro Pinho
  • Miglior sceneggiatura: Pillion di Harry Lighton
Condividi.

Diplomata alla Scuola Internazionale di Comics di Napoli - corso di sceneggiatura -, è impegnata in progetti di scrittura creativa e recensioni. Cresciuta con la consapevolezza che “All work and no play makes Jack a dull boy”. Paladina dello Sturm und Drang. Adepta del Lato Oscuro della Forza.