L’ultimo film di Yorgos Lanthimos, Kinds of Kindness, ha stupito come di consueto la critica durante la proiezione in anteprima al Festival del cinema di Cannes 2024. Poco dopo si è svolta la conferenza stampa in cui è intervenuto il regista greco per poter dire la sua sulla caratteristica delle sue nuove pellicole, ovvero le scene di sesso.

A una domanda della stampa su cosa pensa quando decide di inserire le scene di sesso nei suoi film e sulle motivazioni dietro questa scelta, il regista ha semplicemente detto che: “La fisicità e il linguaggio del corpo sono molto importanti“.

Kinds-of-Kindness-cast
Una scena del film Kinds of Kindness, fonte: Searchlight Pictures

Tornando poi sulla questione, Lanthimos ha voluto spiegare meglio il tutto asserendo che: “Molto spesso parto da quello…il nostro processo di prova inizia sempre con la fisicità invece di razionalizzare le cose. Si tratta solo di osservare la vita e buona parte di essa è oscura, ridicola e imbarazzante. Noi cerchiamo di incorporare tutto questo“.

Ricordiamo che Kinds of Kindness è l’ultimo film di Yorgos Lanthimos dopo Povere Creature! e che uscirà in tutti i cinema italiani il 6 Giugno 2024. La struttura narrativa si compone di 3 storie separate, antologiche, in cui gli attori interpreteranno ogni volta personaggi diversi. Tra queste c’è un poliziotto che ritroverà sua moglie dopo molti anni dalla scomparsa, ma sarà cambiata; un uomo che non ha la possibilità di scegliere della sua vita; una donna che si ritrova a essere a capo di una setta religiosa.

Condividi.

Nato a Bologna nel 1994, Giacomo Lenzi è caporedattore e critico cinematografico di ScreenWorld.it. Si è laureato nel 2019 in Relazioni Internazionali alla Cesare Alfieri di Firenze. Dal 2017 al 2022 è stato il caporedattore di Ciakclub.it, realtà con la quale continua a collaborare come co-host del podcast Super 8. Dal 2020 al 2021 ha scritto per ReWriters.it nella sezione Cinema Libero. Sempre per il collettivo ReWriters appare tra le firme del mag-book cartaceo a tema cinema pubblicato nel settembre 2021. Dal 2017 è inoltre tra gli organizzatori del Festival del Cinema di Porretta e membro del direttivo dell'Associazione Porretta Cinema.