Uno dei film più attesi del festival del cinema di Cannes 2024 era proprio quel Megalopolis di Francis Ford Coppola. Una delle particolarità della pellicola, accolta molto negativamente dalla critica presente in sala durante la proiezione in anteprima, risiede nel suo mastodontico budget per realizzarla.

Infatti, senza contare i soldi spesi per la consueta produzione, lo stesso regista ha pagato di tasca sua ben 120 milioni di dollari. Una cifra ingente, che non lascia indifferenti, soprattutto quando è lo stesso artista a dover stanziare i fondi per il suo stesso film.

Megalopolis-First-Look
Una foto di Megalopolis, fonte: Vanity Fair

Durante la conferenza stampa del film si è parlato di questo aspetto e alcuni giornalisti hanno voluto chiedere come il regista si ponga nei confronti di budget così grandi e se il suo patrimonio ne abbia risentito: “I miei figli, senza eccezioni, hanno alle spalle delle ottime carriere. Stiamo bene. Non importa. Per tutti voi qui presenti: i soldi non importano. Quello che è importante sono gli amici. Un amico non ti abbandonerà mai. I soldi invece possono sparire”.

Condividi.

Nato a Bari nel 1985, ha lavorato come ricercatore per l'Università Carlo Bo di Urbino e subito dopo come autore televisivo per Antenna Sud, Rete Economy e Pop Economy. Dal 2013 lavora come critico cinematografico, scrivendo prima per MyMovies.it e poi per Movieplayer.it. Nel 2021 approda a ScreenWorld, dove diventa responsabile dell'area video, gestendo i canali YouTube e Twitch. Nel 2022 ricopre lo stesso ruolo anche per il sito CinemaSerieTv.it. Nel corso della sua carriera ha pubblicato vari saggi sul cinema, scritto fumetti e lavorato come speaker e doppiatore.