Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Bones and All, il trailer del film di Luca Guadagnino

    Bones and All, il trailer del film di Luca Guadagnino

    Il trailer di Bones and All di Luca Guadagnino presenta il film premiato a Venezia 2022, con Taylor Russell e Timothée Chalamet.
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini29 Settembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il trailer di Bones and All di Luca Guadagnino è stato finalmente diffuso online. Dopo la presentazione in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2022 il film, con protagonisti Taylor Russell e Timothée Chalamet, arriverà al cinema il 23 novembre. Forte del Leone d’argento alla regia e del premio Mastroianni per la giovane promessa Taylor Russell, il coming-of-age al sapore di cannibalismo firmato da Guadagnino si prepara a condurci in un viaggio che abbraccia la geografia ma, soprattutto, il cuore dei suoi spettatori.

    LUCA GUADAGNINO’S BONES AND ALL pic.twitter.com/tz2PenfKb7

    — Timothée Chalamet (@RealChalamet) September 29, 2022

    La trama di Bones and All vede l’amore sbocciare tra una giovane donna ai margini della società e un vagabondo diseredato mentre si imbarcano in un’odissea di 3.000 miglia attraverso le strade periferiche – in tutti i sensi – di un’America che emargina. Tuttavia, nonostante i loro sforzi, tutte le strade riportano al loro terrificante passato e a un’ultima battaglia che determinerà se il loro amore potrà sopravvivere alle loro differenze.

    Adattato dal romanzo omonimo di Camille DeAngelis pubblicato in Italia da Panini Books, il film ha segnato il ritorno di Luca Guadagnino in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia dopo A Bigger Splash e Suspiria.

    Dopo che Bones and All ha trionfato a Venezia 79, Luca Guadagnino ha commentato: “Questi due premi sono un incoraggiamento enorme e un segno di passione da parte della giuria che mi riempie di enorme orgoglio, era una scommessa rischiosissima quella di Bones and all, sono felice“, ha esordito Luca Guadagnino. Chiedendogli poi dove vorrebbe “arrivare” con i suoi mostri, il regista ha risposto: “Nel film c’è questa frase: “non c’è posto per i mostri nel mondo dell’amore” e ho capito vedendo la reazione del pubblico qui alla mostra che in effetti il nostro desiderio è quello di portare lo spettatore al livello dello sguardo di chi non è esattamente conforme, di chi ha una diversità. Quello che mi auguro è che più persone possano abbracciare questi due amanti cannibali“.

    Il nuovo film di Luca Guadagnino, di cui vi abbiamo parlato nella nostra recensione di Bones and All, arriverà nelle sale cinematografiche il 23 novembre.

     

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.