Dopo una lunga attesa, è finalmente arrivato il primo trailer di Avatar: La via dell’acqua, uno dei quattro sequel previsti per il blockbuster di James Cameron che dal 2010 è stato quasi ininterrottamente il film più visto di sempre nel mondo (è stato provvisoriamente superato da Avengers: Endgame nel 2019).

Al contrario di quanto inizialmente annunciato al CinemaCon, non abbiamo dovuto aspettare una settimana. Il teaser trailer ufficiale di Avatar 2 è stato infatti pubblicato online con qualche giorno d’anticipo sulla tabella di marcia.
Insieme al trailer, inizialmente disponibile solo al cinema insieme alle copie di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, è stato rilasciato anche un primo poster, che vede il primo piano di un nuovo personaggio Na’vi sott’acqua.

Avatar: The Way of Water, il poster del film
Il primo poster ufficiale di Avatar 2.

Dato il grande successo del primo Avatar, era inevitabile che si parlasse di almeno un seguito, e James Cameron si è messo al lavoro, arrivando a concepire ben quattro nuove avventure per Jake Sully, Neytiri e i Na’Vi. Inizialmente era previsto che i quattro sequel venissero girati tutti insieme, ma poi si è deciso di lavorarci gradualmente: il secondo e il terzo capitolo hanno avuto le riprese simultanee, con la parte in performance capture girata nel 2017 e nel 2018, mentre quella live-action è stata completata nei due anni successivi in Nuova Zelanda, con delle interruzioni legate al Covid-19. I due film rimanenti saranno girati una volta completata la post-produzione dei primi due sequel.

Dopo vari rinvii, Avatar: la via dell’acqua uscirà al cinema alla fine del 2022, nello stesso slot festivo del capostipite. Tale collocazione sarà riservata anche ai tre film successivi, al ritmo di un nuovo lungometraggio ogni due anni, nel 2024, 2026 e 2028.

Condividi.

Finlandese di nascita, italiano e svizzero d'adozione, si innamora del cinema e della televisione nel periodo adolescenziale, e durante gli studi universitari trasforma gradualmente questo amore in lavoro. Scrive per varie testate in Italia e all'estero, soprattutto quando si tratta di supereroi, cinema nordico e svizzero, streaming e festival.