Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Alejandro Iñárritu contro i supereroi: “Sono personaggi tristi”

    Alejandro Iñárritu contro i supereroi: “Sono personaggi tristi”

    Alejandro Iñárritu esprime ancora una volta le sue critiche contro i film sui supereroi; il regista li considera dei personaggi tristi.
    Lidia MalteseDi Lidia Maltese26 Gennaio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Alejandro Iñárritu supereroi
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    La controversa battaglia tra registi e supereroi continua. Alejandro Iñárritu ha ribadito la sua avversione per il genere definendo i supereroi “figure tristi”, Iñárritu ha detto: “Vedo eroi ogni giorno. Vedo persone bellissime che attraversano situazioni molto difficili e fanno cose incredibili. E queste sono le persone con cui mi sento in sintonia. Ma questo tipo di eroi con superpoteri, ne abbiamo davvero bisogno?“. E ha continuato: “Se avete bisogno di questo, vi manca qualcosa. Perché non ammirare quello che abbiamo, le possibilità che abbiamo?“.

    Variety ha incontrato il regista durante la cerimonia dei BAFTA Tea Party di Beverly Hills. Anche in passato il regista aveva espresso il suo parere sui film con protagonisti i supereroi. Iñárritu è balzato per la prima volta agli onori della cronaca per aver criticato questi film nel 2014, quando li ha definiti “genocidio culturale”. Il commento precedeva l’uscita di Birdman, una commedia dark su un ex protagonista di una trilogia di supereroi (Michael Keaton) che cerca di rilanciare la sua carriera provando a mettere in scena uno spettacolo teatrale a Broadway. Nonostante le critiche di Iñárritu, Birdman si è aggiudicato diversi Oscar, tra cui quello per il miglior film.

    Come sappiamo, Iñárritu non è l’unico regista acclamato che si è schierato contro il genere dei supereroi. Jane Campion ha suscitato un dibattito quando, nel novembre 2021, mi ha detto che non avrebbe mai diretto film di supereroi: “In realtà li odio”, ha detto. Martin Scorsese ha scritto un articolo sul New York Times nel 2019 per difendere le sue affermazioni in una precedente intervista in cui diceva che i film Marvel non erano “cinema”. Invece, Paul Thomas Anderson elogia i film sui supereroi andando controtendenza rispetto ai colleghi. Per lui i film sui supereroi non hanno rovinato il cinema e non è d’accordo sulle preoccupazioni di alcun isuoi colleghi sull’argomento.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.