Per tutti gli appassionati della musica, dei biopic, e non, o in generale per chi ama il mondo della settima arte tutta, il momento è giunto. Il 23 Gennaio 2025 arriva in tutti i cinema italiani A Complete Unknown, il film con un travolgente Timothée Chalamet sulla vita del cantautore statunitense Bob Dylan, famoso per hit quali Like a Rolling Stone, Blowin’ in the Wind e I Was Young When I Left Home, tutte presenti nella pellicola.
Il lungometraggio, prodotto da Range Media Partnersm Veritas Entertainment Group, The Picture Company e Turnpike Films e distribuito nei cinema italiani da Searchlight Pictures e The Walt Disney Company Italia, è diretto dal candidato all’Oscar James Mangold e si propone non solo di esplorare la vita di un personaggio indimenticabile della cultura pop, ma anche di stupirci ed emozionarci con la travolgente interpretazione di Chalamet.
La trama traccia un arco lungo un momento fondamentale della vita di Bob Dylan, dagli inizi e i primi successi folk nel 1961 fino al cambio di rotta, nel 1965, che ha segnato un passaggio significativo per la sua produzione discografica. Lo vedremo interfacciarsi e lavorare con grandi personalità dello spettacolo quali Johnny Cash (Boyd Holbrook) e Pete Seeger (Edward Norton), ma anche struggersi per amore con donne quali Joan Baez (Monica Barbaro) e Sylvie Russo (Elle Fanning) che prenderanno un posto speciale nel suo cuore. Passione, incertezze ed emozioni. Su questo si fonda il film di Mangold, su un personaggio fondamentale della scena musicale mondiale. Su un’icona indimenticabile. Come ci ricorda la sinossi ufficiale del film:
New York, primi anni ‘60. Sullo sfondo di una vibrante scena musicale e di tumultuosi sconvolgimenti culturali, un enigmatico diciannovenne del Minnesota arriva nel West Village con la sua chitarra e un talento rivoluzionario, destinato a cambiare il corso della musica americana. Mentre stringe i suoi legami più profondi durante l’ascesa verso la fama, cresce la sua irrequietezza nei confronti del movimento folk e, rifiutando di essere etichettato, compie una scelta controversa che risuona culturalmente in tutto il mondo. Timothée Chalamet interpreta e dà voce a Bob Dylan in A Complete Unknown di James Mangold, l’elettrizzante storia vera dietro l’ascesa di uno dei cantautori più iconici della storia.
Il film è tratto dalla storia vera di Bob Dylan, ma è anche basato sul libro Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica, di Elijah Wald, edito in Italia da Vallardi. Per il ruolo, Timothée Chalamet è riuscito a raccogliere solo consensi e critiche positive, dalla stampa specializzata o dal pubblico statunitense.
Distribuito quasi del tutto solo negli USA, e in poche altre aree del mondo, il film è già un successo strabiliante al box office con 53 milioni di dollari incassati in meno di un mese. E si conta che i numeri potranno soltanto salire con la distribuzione internazionale. Il successo è stato tale da permettere al regista James Mangold di diventare tra uno dei 40 registi con una carriera dal più alto incasso a livello nazionale, battendo un nome altisonante come Joss Whedon con i suoi The Avengers e Avengers: Age of Ultron.
Il talento di Timothée gli è valso una candidatura all’Oscar e ai Bafta nel corso della sua carriera e anche con A Complete Unknown si aspetta un responso positivo. Per la sua elettrizzante interpretazione ha già ricevuto una candidatura ai Golden Globe come miglior attore in un film musicale, ma permettendo alla pellicola di racimolare, fino a ora, ben 67 nomination nelle più disparate competizioni cinematografiche e ottenendo la vittoria 11 volte, sebbene per la maggior parte delle candidature sopracitate si aspetta ancora un verdetto.
E manca ancora l’annuncio del premio più importante dell’anno, ma sono in tanti ad aspettarsi più di una nomination, per il film così come per i suoi interpreti, agli Oscar 2025. A rendere il film ancora più emozionante, bisogna menzionare la particolarità data dal fatto che le canzoni sono state eseguite direttamente dall’attore, il quale è stato in grado di calarsi talmente tanto nella parte da risultare indistinguibile dal vero Bob Dylan.
A Complete Unknown è, quindi, un’occasione da non perdere per entrare nella mente e nel cuore di uno dei più grandi cantautori del mondo. Il film, della durata di 141 minuti, è in uscita in tutti i cinema il 23 Gennaio 2025. Distribuito da Searchlight Pictures e The Walt Disney Company Italia, per ulteriori informazioni vi consigliamo di consultare i canali ufficiali di Searchlight quali Facebook, Instagram, X, TikTok e YouTube.