No, non sarà l’ennesimo braccio di ferro nerd fine a se stesso.
No, perché il titolo di questo articolo è solo una provocazione.
Uno spunto per provare a capire insieme come mai il giovane Spider-Man animato abbia folgorato quasi tutti noi. Con buona pace di tutti i Peter Parker live action apparsi nella storia del cinema.

Il merito, forse, è anche del modo in cui il multiverso animato Sony ha delineato una narrazione fluida e una messa in scena strabiliante. Tutte cose che il multiverso del Marvel Cinematic Universe ha fatto molto fatica a costruire.

Di questo parleremo nel nuovo episodio di MirrorVerse, la nostra rubrica YouTube del giovedì in cui analizziamo i temi caldi della cultura pop. Non resta che lanciarci in qualche portale, pronti ad abbracciare un qualsiasi amichevole Arrampicamuri di quartiere.

Condividi.

Nato a Bari nel 1985, ha lavorato come ricercatore per l'Università Carlo Bo di Urbino e subito dopo come autore televisivo per Antenna Sud, Rete Economy e Pop Economy. Dal 2013 lavora come critico cinematografico, scrivendo prima per MyMovies.it e poi per Movieplayer.it. Nel 2021 approda a ScreenWorld, dove diventa responsabile dell'area video, gestendo i canali YouTube e Twitch. Nel 2022 ricopre lo stesso ruolo anche per il sito CinemaSerieTv.it. Nel corso della sua carriera ha pubblicato vari saggi sul cinema, scritto fumetti e lavorato come speaker e doppiatore.