Joker Folie à Deux è stato mostrato alla Mostra del cinema di Venezia 2024 e, nel nostro video a caldo, abbiamo analizzato pro e contro di un film che può rappresentare uno spartiacque per i DC Studios. Come focalizzato nella nostra recensione, il film emerge come un sequel coraggioso, che gioca con i registri del musical pur rimanendo ancorato all’anima oscura del personaggio.
Joaquin Phoenix e Lady Gaga brillano per la loro empatia recitativa, ponendo al centro il rapporto tossico tra Joker e Harley in una cornice teatrale e sofisticata, sebbene non manchino le difficoltà di una messa in scena traballante. Il risultato è un prodotto che dividerà il pubblico, così come ha diviso la critica in queste giornate di anteprima.
La storia vede protagonista ancora una volta Arthur Fleck, il quale è rinchiuso all’Arkham Asylum, dove incontra Harleen Quinzel, una paziente in cura lì con la quale darà via a una travolgente storia d’amore. Mentre tra i due nasce un legame disturbante e ossessivo, la loro follia condivisa dà vita a una spirale di delirio, violenza e immaginazione. Il tutto è raccontato in chiave musicale, dove la realtà si mescola alla fantasia, dando vita a un’opera psicologica e surreale che esplora l’amore malato e il confine sfocato tra sanità mentale e follia.