La rassegna “Aspettando GOGA”, che ha animato la calda serata di mercoledì 16 luglio nel circolo Zalib a Trastevere, è stata un successo. Un evento organizzato per preparare il pubblico alla seconda edizione del GOGA Festival – rassegna di cortometraggi che ha avuto luogo a febbraio 2025 – in arrivo nell’inverno 2026.
Molto sentito il talk condotto dal giornalista e critico Francesco Alò con i registi Ludovico Bessegato (Skam Italia, Prisma), Ludovico Di Martino (Skam Italia, La Belva, I viaggiatori) e Tiziano Russo (Skam Italia, Fatti Vedere). Un dialogo scoppiettante e sincero su Skam Italia, Skam Norvegia e l’importanza che ha avuto per tutti i giovani che si sono sentiti compresi e meno soli guardandola, ma dai quattro è stato anche affrontato il confronto tra generazioni e il fare cinema nel nostro Paese.

A seguire Martina Barone e Alessio Zuccari, giornalisti e critici cinematografici, hanno presentato un Q&A con Maurizio Lombardi (Marcello), Margherita Giusti (The Meatseller) e Beatrice Baldacci (Comunque bene), il regista e le registe di tre dei quattro corti proiettati. L’incontro ha consentito ai presenti di valutare le opere visionate con maggior attenzione, scoprendo di più sulla loro realizzazione.
È stato molto bello veder vivere uno dei luoghi così centrali e nevralgici della città di Roma, al cui interno è stata proposta una rassegna di cortometraggi di livello, che incontrano non solo una proposta d’autore, ma anche una aperta per il grande pubblico. Quattro registi e registe che con i loro lavori stanno contribuendo all’arricchimento del mondo del cortometraggio e di cui non vedremo l’ora di guardare i prossimi lavori. – Martina Barone
La serata tenutasi al Zalib di Roma ha raccolto ampi consensi e apre le porte a un’edizione da non perdere.