Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Bombshell – La voce dello scandalo: una storia vera ha ispirato il film

    Bombshell – La voce dello scandalo: una storia vera ha ispirato il film

    Bombshell - La voce dello scandalo è il film con con Charlize Theron e Nicole Kidman ispirato ad una storia vera, ecco quale.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino28 Febbraio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Bombshell - La voce dello scandalo
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Bombshell – La voce dello scandalo, film del 2019 diretto da Jay Roach con Charlize Theron e Nicole Kidman,  è ispirato ad una storia vera, quella dello scandalo sessuale che ha travolto Roger Ailes, ex capo di Fox News. Nel 2016, diverse donne, tra cui la giornalista Gretchen Carlson, hanno accusato Ailes di molestie sessuali e comportamenti inappropriati. Queste denunce hanno portato all’apertura di un’indagine e alla conseguente uscita forzata di Ailes da Fox News.

    Nel 2016, durante la campagna elettorale per le elezioni presidenziali americane, Megyn Kelly, giornalista di Fox News interpretata da Charlize Theron, è la moderatrice del dibattito dell’emittente di Rupert Murdoch con Donald Trump, candidato alla Casa Bianca. Durante l’intervista, la giornalista chiese conto a Trump di alcuni suoi interventi misogini. Pochi giorni dopo, il futuro presidente scrisse un Tweet di fuoco contro Megyn Kelly. Roger Ailes, che copriva il ruolo di consulente per la campagna elettorale di Trump, licenziò la giornalista.

    Quasi contemporaneamente,  Gretchen Carlson, che in Bombshell è interpretata da Nicole Kidman, venne licenziata in tronco da Ailes a causa della sua sensibilità ai temi del femminismo. La giornalista denunciò il suo ex-capo per molestie sessuali e comportamenti inappropriati sul lavoro. Il clamoroso gesto della Carlson spinse decine di colleghe a seguire i suoi passi. Rupert Murdoch e i suoi figli, Lachlan e James, decisero di licenziare Ailes, nonostante la sua difesa.

    Mentre si discutevano i tempi di uscita del giornalista, Megyn Kelly testimoniò che Ailes aveva fatto “avance sessuali indesiderate verso di lei” agli inizi della sua carriera. I Murdoch decisero di dare un ultimatum ad Ailes: dimettersi o essere licenziato. Il giornalista decise di dimettersi accontentandosi di una liquidazione di 65 milioni di dollari dalla 21st Century Fox.

    Dopo il caso contro Ailes, Gretchen Carlson è diventata un’attivista per la prevenzione delle molestie sessuali sul posto di lavoro. Ha scritto un libro sulla sua esperienza, “Be Fierce: Stop Harassment and Take Your Power Back”, e ha fondato l’organizzazione “Gift of Courage”, che si occupa di fornire risorse e sostegno alle vittime di molestie sessuali.

    Gretchen Carlson è stata riconosciuta per il suo lavoro come attivista, ricevendo premi come il “Woman of Achievement” dalla National Association of Female Executives e il “Woman of Courage” dalla Women’s Commission for Refugee Women and Children.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.