Autore: Yuri Polverino

La seconda stagione di Loki, serie prodotta da Marvel Studios e disponibile su Disney+, si è recentemente conclusa con il suo sesto episodio. Un momento importante ed emblematico per una serie di motivi, arrivato, come l’uscita di The Marvels, in una parentesi storica piuttosto complicata per il Marvel Cinematic Universe. Ne abbiamo già ampiamente discusso: la qualità dei prodotti è evidentemente calata, soprattutto dopo la pandemia e i cambi interni di leadership, così come il progetto narrativo è apparso sempre più confuso – la saga del Multiverso non è mai stata all’altezza di quella dell’Infinito. Eppure, proprio la recente uscita…

Continua a leggere
7.0

La prospettiva è totalmente cambiata. Passo dopo passo, non in modo radicale e netto da un giorno all’altro. Eppure il modo in cui tutti noi oggi approcciamo i film del Marvel Cinematic Universe è diverso. Prima dell’avvento della pandemia (e della discutibile virata manageriale di Bob Chapek), andare al cinema per la nuova pellicola della Casa delle Idee era un evento. Entusiasmo, trepidante attesa, certezza sulla qualità. Sapevamo, insomma, che ci saremmo sicuramente divertiti e speravamo che l’esperienza sarebbe stata indimenticabile, o meglio che rispettasse le famose “attese”. Oggi invece è tutto il contrario: la confusione e la poca qualità…

Continua a leggere

Nelle ultime settimane ne avrete sicuramente lette di ogni su Marvel’s Spider-Man 2. Una produzione sinceramente incredibile sotto ogni aspetto e, per questo, piuttosto semplice da raccontare. Diciamocelo: quanti elementi si possono elogiare dell’ultima fatica di Insomniac Games? Praticamente tutti. Certamente, non siamo qui a decantare perfezione, ma probabilmente siamo di fronte ad un vero capolavoro di genere, quello dei giochi “a tema” supereroi. Il ballottaggio, provando ad essere oggettivi, è con uno degli Arkham di Rocksteady, ma visto che dell’oggettività dovremmo imparare a fregarcene, possiamo dire con grande serenità che Marvel’s Spider-Man 2 è il miglior videogioco di supereroi…

Continua a leggere

Ritrovarsi tra le mani un gioco come Assassin’s Creed Mirage, nel 2023, potrebbe quasi considerarsi un’esperienza alienante. L’ultima produzione Ubisoft è quanto di più legato al passato si possa immaginare: nel gameplay, nelle atmosfere, nelle dinamiche e nei cliché narrativi… nella sensazione generale che restituisce sin dalle primissime ore di gioco. Se fra chi legge c’è qualche giocatore di vecchia data, si ricorderà come il franchise che racconta l’infinita (e, ahimè, spesso disordinata) saga degli Assassini abbia compiuto un viaggio estremamente variegato fra i generi videoludici. Nata come un action nudo e crudo – seppur pieno di peculiarità – nel…

Continua a leggere