Autore: Gianluca Zanni

Lee Eum in una scena del film. Fonte: Dreamfact Entertainment
7.0

“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.” Lo sa bene Pirandello, che ha fatto del teatro uno dei perni della sua produzione artistica e letteraria. Il concetto di maschera ideato dall’autore siciliano può esprimersi con tutta la sua semplicità in Immortal Woman, lungometraggio coreano presentato al Florence Korea Film Festival e diretto da Choi Jong-tae, il quale si è anche occupato scrivere questa lunga giornata di due commesse alle prese con una cliente difficile. L’impianto teatrale e i pochi arredi sul palco incuriosiscono lo spettatore di fronte ad una situazione che…

Continua a leggere
6.5

Due ragazze si incontrano per caso e tra loro nasce più di una semplice amicizia. Si interrogano su quale sia il loro destino, se esistono paradiso ed inferno. In un anno cruciale come il 1999 e la paura del celebre Millenium Bug che avrebbe potuto (ma non lo ha fatto) mandare in tilt i computer di tutto il mondo, la giovane coppia composta da Joo-young (Park Soo-yeon) e Ye-ji (Lee You-Mi) si ritrovano ad affrontare la loro solitudine in un intenso percorso emotivo, sullo sfondo di una Corea in ricostruzione e pervasa da un sistema rigido e fortemente patriarcale. Presentato…

Continua a leggere
Shien Hye-Sun in una scena del film. Fonte: Pieona
5.0

In un periodo sempre più connesso come il nostro anche comprare è diventato sempre più semplice col tasto “Acquista”. Amazon è stato un precursore in questo senso per via della sua convenienza, ma quando non basta e si cercano prodotti a minor prezzo, ecco spuntare le applicazioni di vendita di seconda mano. Negli ultimi tempi app mobile come Vinted e Wallapop hanno preso il sopravvento su questa moda, mettendo in contatto molte persone, che siano distanti o meno. Don’t Buy Seller inizia così, mostrando questo fenomeno così diffuso con una serie di ologrammi in cui sono mostrati in bella mostra…

Continua a leggere
Shang-Chi in un'immagine di Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli. Fonte: Disney

Secondo l’insider Daniel Richtman, Iron Fist è stato confermato in Shang-Chi 2, il sequel Marvel di Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli, uscito nel 2021. Lo scooper Daniel Richtman ha infatti affermato un aggiornamento secondo il quale Shang-Chi 2 si intitolerà Shang-Chi and the Wreckage of Time e inizierà la sua produzione l’anno prossimo. Ritchman, inoltre, ha dichiarato che i viaggi nel tempo saranno coinvolti e che sarà presente una versione di Iron Fist, supereroe che abbiamo potuto assaporare nella recente serie omonima targata Netflix, di cui sarà improbabile la presenza della sua variante. A proposito del suo ritorno…

Continua a leggere

Il 13 marzo alle ore 12 si è svolta la conferenza stampa del 22° Florence Korea Film Fest presso il cinema de La Compagnia di Firenze. è stato annunciato il programma definitivo, con i suoi ospiti e le masterclass che animeranno il capoluogo toscano dal 21 al 30 marzo. Dopo varie notizie nelle ultime settimane, si è tenuta la conferenza stampa del Florence Korea Film Festival 2024 presso il cinema La Compagnia di Firenze, con la presenza del direttore artistico Riccardo Gelli. L’edizione di quest’anno presenta ben 30 lungometraggi, 56 cortometraggi, 5 masterclass, celebri ospiti e un concerto finale al…

Continua a leggere
Shogun di James Clavell, fonte Bompiani

Shōgun è approdata su Disney Plus con due episodi e ha già riscosso un grande successo. In un’intervista recente, il regista Jonathan Van Tulleken si è assicurato di suggerire come paragone per la serie non tanto Il Trono di Spade, quanto Succession e House of Cards. Intervistato da BBC, van Tulleken ha elogiato l’adattamento del romanzo di James Clavell, dichiarando: “È un’epopea, uno spettacolo puro”, aggiungendo anche che il paragone migliore da fare sia con House of Cards di Netflix e Succession della HBO, piuttosto che guardare a Il Trono di Spade. “Molti lo paragonano a Il trono di Spade,…

Continua a leggere
madame-web-poster

Nelle ultime ore Hideo Kojima sta facendo parlare di sé dopo aver pubblicato un post su X circa Madame Web, ultima fatica della Sony, spendendo veramente poche parole a riguardo. Saw “Madame Web” at the theater. pic.twitter.com/HMd11PxfTN— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) March 2, 2024 Il papà di Metal Gear Solid e Death Stranding è solito pubblicare sul social X i suoi commenti sui film usciti negli ultimi anni, tra top e flop. Nella sua lista è finito anche Madame Web, pellicola della Sony di recente uscita. Il post in sé contiene solamente sei parole: “Ho visto Madame Web al cinema”, accompagnando il…

Continua a leggere
Bill Skarsgard nella prima immagine di Il corvo. Fonte Instagram

Il reboot di Il Corvo viene mostrato nelle prime immagini. A riprendere il ruolo di Brandon Lee del 1994 c’è Bill Skarsgård, il quale farà parte di una ripresa più moderna della graphic novel scritta da James O’Barr. Il lungometraggio diretto da Rupert Sanders uscirà negli Stati Uniti il 7 giugno 2024, trent’anni dopo la versione con Brandon Lee, morto durante le riprese. A Bill Skarsgård toccherà il pesante fardello di vestire il ruolo del defunto figlio di Bruce Lee, mentre ad interpretare la sua fidanzata è stata chiamata la cantante FKA Twigs, mentre Shelly Webster sarà Zadie. La trama…

Continua a leggere
x-files-poster

Chris Carter, creatore della serie X-Files, ha recentemente parlato con Ryan Coogler, dando la sua benedizione alla produzione del progetto reboot. La nuova versione sulle indagini paranormali e inspiegabili non avrà il coinvolgimento di Carter, come ha sostenuto durante un’intervista da The Wrap. Sarà “solo un cheerleader” nel reboot di X-Files, dichiara lo stesso Chris Carter. “Sono onorato che siano venuti da me e mi abbiano chiesto, non il mio permesso, ma la mia benedizione”, come ha ribadito, poiché non possiede nessun controllo sul marchio, essendo in mano alla 20th Century Fox e Disney. Inoltre ha confermato: “Ho avuto una…

Continua a leggere

Nelle ultime ore è uscito il trailer italiano di The Watchers, opera prima di Ishana Night Shyamalan e ispirata al romanzo di A.M. Shine. Prodotto dalla Warner Bros Pictures, uscirà in Italia il 5 giugno 2024. Mina, una giovane artista di 28 anni, si ritrova da sola in una foresta irlandese, senza via di fuga. Dopo aver trovato un rifugio sicuro, si ritrova ad affrontare con altri tre sconosciuti delle creature misteriose che osservano e tormentano questi poveri malcapitati. Non possono essere viste, ma loro vedono tutto. Il ridotto cast è composto da Dakota Fanning (Mina), Georgina Campbell, Oliver Finnegan…

Continua a leggere
sam-claflin-finnick

Durante il red carpet degli Emmy Awards, Sam Claflin è stato intervistato da Variety circa un suo possibile ritorno in un prequel dedicato a Finnick Odair. L’attore Sam Claflin è noto ai fan del franchise Hunger Games per il ruolo di Finnick Odair, abitante del Distretto 4 e vincitore della 65esima edizione dei giochi mortali di Panem. In occasione degli Emmy Awards 2024, rimandati a gennaio per lo sciopero degli attori, si è presentato sul red carpet come attore della miniserie Daisy Jones & the Six ed è stato intervistato da Variety. Mentre parlava con la nota rivista, gli è…

Continua a leggere
Robin Williams in una scena di L'attimo fuggente, fonte: Warner Bros. Italia

L’attimo fuggente è stato girato interamente nello stato americano del Delaware, nelle cittadine di Midtown, New Castle e Wilmigton. A Midtown sono state girate le scene più importanti ed è stata la sede principale per riprendere interamente la scuola, mentre New Castle è servito per la famosa scena della grotta e, infine, Wilmigton è stato utilizzato per il suicidio di Neil. Quando si parla del film L’Attimo Fuggente non si può certamente dimenticare l’iconica sequenza dei ragazzi che, una volta saliti sui banchi, recitano con passione “O Capitano! Mio Capitano!”. Tutto ciò viene ripreso alla St. Andrew’s School di Middletown,…

Continua a leggere
Heidi (Anuk Steffen) in una scena del film. Fonte: Key Films

Heidi è stato girato tra la Svizzera e la Germania. Per la parte svizzera la produzione ha deciso di ambientare le scene in location quali il Cantone dei Grigioni, a Sufers e a Laces nella valle dell’Albula, mentre nello Stato tedesco le riprese si sono svolte a Monaco, Turingi e Sassonia-Anhalt. Le riprese in cui le montagne della Svizzera sono state le principali protagoniste si sono svolte nel Cantone dei Grigioni. All’interno di questa regione il paesino di Heidi è stato ricostruito nel piccolo villaggio di Laces, che ha fatto anche da location anche per l’omonimo lungometraggio del 1952, mentre…

Continua a leggere
Sergio Leone con macchina da presa - © Archivi RAI

Parlare di un cineasta del calibro di Sergio Leone non è propriamente facile. Si è detto tanto sulla sua filmografia, la sua vita, l’eterna collaborazione con Ennio Morricone e tutta la gavetta che ha dovuto passare prima di essere il regista che tutti conosciamo: nato da padre regista e madre attrice, esordiente come comparsa in Ladri di Biciclette, aiuto regista in Ben-Hur (sua è la regia della seconda unità nella celebre corsa delle quadrighe). Si può serenamente affermare che Leone sia stato uno dei registi italiani più autorevoli del Novecento, soprattutto per un fatto: quando viene nominato è impossibile non…

Continua a leggere
I due protagonisti, Louis e Billy Ray, tra la calca nel finale di Una Poltrona per Due

Come tutti gli anni la Mediaset non manca di trasmettere in prima serata Una Poltrona per Due. Ma come finisce il film di John Landis? Scoperto l’inganno dei fratelli Duke, Billy Ray e Louis decidono di vendicarsi dei due milionari giocando la carta di una falsa speculazione in borsa. Fatto questo, i due protagonisti si arricchiscono, mandando sul lastrico i Duke e godendosi la vita. La trama de Una Poltrona per Due racconta di questo scambio d’identità tra un ricco agente di borsa, Louis Winthorpe III, e un senzatetto imbroglione, Billy Ray Valentine, per via di una scommessa fatta tra…

Continua a leggere
Sisu in una scena del film
7.0

Quanto siamo abituati alle storie sulla Seconda Guerra Mondiale non lo sapremo mai, ma è certamente risaputo che vedere nazisti fatti a pezzi lasci una certa gioia negli occhi dello spettatore. Già Tarantino aveva lavorato sul sottogenere del naziexploitation scrivendo e dirigendo quel capolavoro senza tempo di Bastardi Senza Gloria. Jalmari Helander riprende il discorso iniziato dal regista americano, intraprendendo una strada più tamarra e brutale con Sisu – L’immortale, una pellicola dove l’accuratezza storica va lasciata da parte per immergersi nella disavventura di un cercatore d’oro, solo contro un plotone di nazisti. Ecco allora la nostra recensione di Sisu,…

Continua a leggere
protagonista di Blood Vessel seduto
5.0

Negli ultimi anni la produzione di Netflix non si è limitata solamente a prodotti di qualità dal calibro di The Killer, Mank, Blonde, con cospicui budget e star di Hollywood in prima linea. Grazie alla piattaforma streaming più nota del pianeta ci siamo potuti tutti avvicinare anche a opere provenienti da ogni angolo del mondo, aprendosi a diverse prospettive da quella statunitense, in primis, ed europea. Tra questi paesi spicca la Nigeria, nella quale si trova Nollywood, che per i meno pratici sull’argomento si tratta dell’industria cinematografica nigeriana, la terza al mondo dietro Hollywood e Bollywood. Il cinema africano non…

Continua a leggere

Il cottage del film L’amore non va in vacanza può essere prenotato su Airbnb. Si trova nel Surrey, in una contea ad appena trenta chilometri dalla città di Londra, disponibile per le prenotazioni su Airbnb a partire dal gennaio 2023 con il nome di Honeysuckle Cottage. Qualcuno ha sempre sognato di dormire in luoghi da favola, soprattutto se tali posti vengono visti all’interno di un film. Non siamo di fronte alla lussuosa casa dei Cullen vista in Twilight, alla casetta di Come un uragano o alle abitazioni della Contea Hobbit, che sono state effettivamente ricostruite in Nuova Zelanda e possono…

Continua a leggere

Macaulay Culkin, Kevin di Mamma ho perso l’aereo, oggi risiede a Los Angeles, nella quale vive dal 2013. Dal 2017 è fidanzato con Brenda Song (London Timpton di Zack e Cody al Grand Hotel), con la quale ha avuto un figlio il 5 aprile 2021, chiamato Dakota Song Culkin. Attualmente prosegue con la sua carriera cinematografica, seppur in film minori. Il 1° dicembre ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame di Hollywood. Macaulay Culkin, abbreviazione di Macaulay Carson Culkin, è nato a New York il 26 agosto 1980 e già all’età di quattro anni si era fatto notare in…

Continua a leggere
Una scena di Bottoms
8.0

Forse siamo stufi dei film sugli adolescenti ambientati nei licei americani. Forse. Il mondo dei teenager è stato così tanto esplorato nei suoi aspetti più diversi che sembra difficile trovarci altro. Il più delle volte è tutta una rivalsa, una sfida del protagonista ad uscire dalla comfort zone e mostrare di valere qualcosa, che sia nell’ambito sportivo, nei voti oppure, come nella maggior parte dei casi, in amore. Nel 2019 si tornava su questi passi con l’opera di Olivia Wilde La rivincita delle sfigate (in lingua originale Booksmart), che narrava le disavventure notturne di una coppia di amiche che intendevano…

Continua a leggere