Autore: Carmen Apadula

🇮🇹/🇺🇸 Giornalista e reporter. Scrivo, faccio cose. Classe 2005, cilentana di Paestum, studentessa del DAViMuS, appassionata di sport e innamorata del cinema. Content creator per la pagina Ilmiocinemaofficial (23k su Instagram), sono redattrice di LongTake dal giugno 2024 e di ScreenWorld.it dal gennaio 2025. Caporedattrice di NBAPassion.com dal novembre 2022, sono anche responsabile delle comunicazioni e della copertura mediatica del Giffoni Film Festival (per conto del Corriere dello Sport).

Here poster

In un piccolo angolo di mondo, racchiuso tra le pareti di una casa, Robert Zemeckis compie un miracolo narrativo: trasforma un concetto apparentemente statico in un’odissea temporale, una riflessione sulla memoria collettiva e sulla natura stessa del cinema. Here è tratto dalla graphic novel di Richard McGuire, ma ora è diventato un esperimento unico che intreccia il tempo, lo spazio e l’umanità in un unico punto. Portare “Here” sul grande schermo era una sfida. La graphic novel di McGuire è un capolavoro minimalista: ogni pagina mostra lo stesso angolo di una stanza, ma in epoche diverse. La narrazione è visiva, frammentata, essenziale.…

Continua a leggere