Ali Abbasi, il regista iraniano che ha presentato in concorso a Cannes 2024 il suo ultimo film The Apprentice, ha parlato in conferenza stampa di come reagirebbe Donald Trump se vedesse la pellicola. Questo perché, in sostanza, si tratta della storia del giovane ex presidente degli Stati Uniti nella sua scalata al potere.

All’interno del film è Sebastian Stan a interpretare Trump, affiancato da Jeremy Strong che interpreta la figura dell’avvocato Roy Cohn e Maria Bakalova in quello di Ivana Trump, ex moglie di Donald. Nelle scene sono presenti svariate sequenze che, chiaramente, non mettono in buona luce l’ex presidente e un giornalista, in conferenza stampa, ha chiesto ad Abbasi cosa direbbe Trump se vedesse il suo film.

Ivana e Donald Trump in The Apprentice
Ivana e Donald Trump in The Apprentice

Il regista ha così detto: “Se fossi lui, starei seduto in New Jersey, Florida o dovunque si trovi ora – o a New York – e penserei, ‘Oh, questo pazzo iraniano e qualche liberale del cazzo a Cannes, si sono riuniti e hanno fatto questo film ed è una schifezza.’ Ma non penso necessariamente che questo sia un film che lui disprezzerebbe“.

Tuttavia il regista non si tira indietro per un confronto con Trump, se quest’ultimo volesse vedere il film e parlarne: “Non penso necessariamente che gli piacerebbe. Penso che sarebbe sorpreso, sai? E come ho già detto, mi offrirei di andare a incontrarlo dovunque voglia e parlare del contesto del film, fare una proiezione e una chiacchierata dopo, se questo interessa a qualcuno della campagna di Trump

Condividi.

Nato a Bari nel 1985, ha lavorato come ricercatore per l'Università Carlo Bo di Urbino e subito dopo come autore televisivo per Antenna Sud, Rete Economy e Pop Economy. Dal 2013 lavora come critico cinematografico, scrivendo prima per MyMovies.it e poi per Movieplayer.it. Nel 2021 approda a ScreenWorld, dove diventa responsabile dell'area video, gestendo i canali YouTube e Twitch. Nel 2022 ricopre lo stesso ruolo anche per il sito CinemaSerieTv.it. Nel corso della sua carriera ha pubblicato vari saggi sul cinema, scritto fumetti e lavorato come speaker e doppiatore.