Nella giornata di venerdì 17 Maggio 2024 si è tenuta al Festival del cinema di Cannes 2024 la conferenza stampa sul film Megalopolis. Durante l’evento si è parlato di tantissimi argomenti, spaziando dal budget mastodontico stanziato per la produzione del film fino alla politica contemporanea del nostro mondo.

Coppola ha voluto parlare del fatto che il mondo, secondo lui, si sta avvicinando pericolosamente al collasso e con il suo film ha voluto rappresentare la nuova caduta di Roma. “La nostra politica ci ha portato al punto in cui potremmo perdere la nostra repubblica. Non saranno i politici la risposta. Sento che sono gli artisti d’America. Il mio sogno, la mia speranza è che siano gli artisti del nostro paese a far luce su di loro“.

adam-driver-in-megalopolis
Adam Driver in Megalopolis, fonte: Eagle Pictures

Poco dopo si è rivolto a John Voight, conosciuto per essere un conservatore della politica americana e uno strenuo difensore dei valori del suo paese, per chiedergli cosa crede lui a riguardo. Quest’ultimo ha detto che tutti si stanno preoccupando per il futuro delle prossime generazioni, per poi affermare: “Sono d’accordo con questo film, sono d’accordo sul fatto che gli esseri umani siano in grado di risolvere ogni problema nel quale si trovino“.

Condividi.

Nato a Bologna nel 1994, Giacomo Lenzi è caporedattore e critico cinematografico di ScreenWorld.it. Si è laureato nel 2019 in Relazioni Internazionali alla Cesare Alfieri di Firenze. Dal 2017 al 2022 è stato il caporedattore di Ciakclub.it, realtà con la quale continua a collaborare come co-host del podcast Super 8. Dal 2020 al 2021 ha scritto per ReWriters.it nella sezione Cinema Libero. Sempre per il collettivo ReWriters appare tra le firme del mag-book cartaceo a tema cinema pubblicato nel settembre 2021. Dal 2017 è inoltre tra gli organizzatori del Festival del Cinema di Porretta e membro del direttivo dell'Associazione Porretta Cinema.