Durante la presentazione dei David di Donatello 2024 sono stati fatti tanti errori, ma uno in particolare non è passato inosservato ai nostri occhi, generando un moto di ilarità. Infatti nel momento in cui sono stati presentate le nomination a Miglior film straniero, ecco che chi si è occupato delle slide ha fatto una gaffe esplosiva! Oppenheimer di Christopher Nolan è diventato Hoppenheimer, con la h davanti. Allora non siamo gli unici a confondersi su come si scrive il titolo del film.

Tuttavia tutta la presentazione è stata organizzata in modo piuttosto infelice. Partendo dal fatto che doveva iniziare alle 12 snocciolando tutti i nominati e, invece, si sono presi ben 45 minuti per parlare di argomenti generici e poco interessanti, portando il pubblico a lasciare la diretta in breve tempo. Per non parlare del fatto che arrivati a quel punto non sono stati presentati i riconoscimenti tecnici di cui si è potuto sapere qualcosa soltanto sul sito ufficiale. Infine la diretta è stata trasmessa in esclusiva su Facebook, a differenza di qualsiasi altra trasmissione simile che avviene almeno sul più accessibile YouTube.

Una foto della presentazione dei David di Donatello 2024
Una foto della presentazione dei David di Donatello 2024, fonte: Giacomo Sambella Lenzi, ScreenWorld.it

Insomma, una gaffe dopo l’altra, che ha portato a un’ilarità generale nel web e a critiche su critiche. Speriamo che la cerimonia di premiazione, che ricordiamo si terrà il 3 Maggio 2024, non sarà così scandente. O che possa riservarci altrettante risate. Nel frattempo potete dare un’occhiata all’elenco completo di tutti i nominati proprio qui.

Oppenheimer (si scrive così), è un film diretto da Christopher Nolan che ha riscosso un successo incredibile. In particolare in ambito riconoscimenti. Infatti si è portato a casa la maggior parte dei premi esteri, in particolare le più prestigiose statuette Oscar, quindi chissà se anche in Italia riuscirà a spuntarla.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it