La trama di Un Colpo di fortuna – Coup de Chance ruota attorno al personaggio di Fanny che vive un’esistenza perfetta con il marito Jean, tra lavoro e famiglia. Quando, però, lei incontrerà per caso l’affascinante Alain, che non vedeva dai tempi del liceo, l’idillio andrà in pezzi così come la vita della donna.

Fanny (Lou de Laâge) è sposata con Jean (Melvil Poupaud) e crede di essere felice della vita che condivide con lui. Ha un lavoro gratificante, un matrimonio affiatato e passa il suo tempo tra l’ufficio e la casa, ma anche a chiacchierare con sua madre Camille (Valérie Lemercier). Però una mattina incontra casualmente Alain (Niels Schneider), un suo lontanissimo amico che non vedeva dai tempi del liceo, e tra loro scatta qualcosa. Lui flirta con lei che a sua volta non allontana del tutto le sue avances, ma anzi decide di passare sempre più tempo con quella che è stata la sua cotta giovanile. Un sentimento che lei ai tempi della scuola credeva fosse solo suo e di non essere ricambiata, ma ora scopre che lui ha sempre pensato la stessa identica cosa.

Sembrano essersi ritrovati e Fanny capisce che il suo matrimonio non è perfetto quanto pensava inizialmente. Il marito è freddo e manipolatore, oltre che estremamente geloso e possessivo. La sua carriera è noiosa e la vita che ha non riesce più a stupirla. Non come fa Alain, almeno. Ed è così che deve capire cosa fare con l’affascinante ragazzo di cui è sempre stata innamorata. Nel frattempo, però, Jean capisce che c’è qualcosa che non va nel comportamento della moglie e decide di fare di tutto pur di tenerla per sé.

Un Colpo di fortuna – Coup de Chance è l’ultimo film del regista Woody Allen, il primo girato e interpretato interamente in francese. La pellicola arriva nelle sale il 6 Dicembre 2023 ed è stato presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 80, ricevendo il plauso della critica che ha apprezzato il suo ultimo lavoro, come potete scoprire leggendo la nostra recensione.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it