Forse Roy Batty aveva torto. Forse non tutto è andato perduto nel tempo come lacrime nella pioggia. Qualcosa è rimasto eccome. E lo fa fatto sottoforma di ricordi, scene, immagini, frasi che ci hanno segnato per sempre. Ed è a tutto questo che abbiamo dedicato la nostra nuova (e parecchio scintillante) rubrica YouTube. Si chiama Ottanta Nostalgia e, come il suo nome fa vagamente intuire, sarà tutta dedicata ai grandi fenomeni degli anni Ottanta: film, serie tv, cartoni animati. Un decennio magico, duro a morire, che ha segnato l’immaginario collettivo con una marea di personaggi e prodotti entrati di prepotenza nelle nostre vite.

Il primo episodio, raccontato dal nostro Giuseppe Grossi, Manuel Enrico (caporedattore di Cultura Pop) ed Emilio Cozzi (giornalista di Wired, Radio 24 e L’Espresso) direttamente dalle mura del Lucca Comics & Games, è tutto dedicato a quella perla di Blade Runner. Preparatevi a sognare pecore elettriche nel cuore del cyberpunk. È tempo di rivivere.

Condividi.

Nato a Bari nel 1985, ha lavorato come ricercatore per l'Università Carlo Bo di Urbino e subito dopo come autore televisivo per Antenna Sud, Rete Economy e Pop Economy. Dal 2013 lavora come critico cinematografico, scrivendo prima per MyMovies.it e poi per Movieplayer.it. Nel 2021 approda a ScreenWorld, dove diventa responsabile dell'area video, gestendo i canali YouTube e Twitch. Nel 2022 ricopre lo stesso ruolo anche per il sito CinemaSerieTv.it. Nel corso della sua carriera ha pubblicato vari saggi sul cinema, scritto fumetti e lavorato come speaker e doppiatore.