Il film La Caduta – Gli ultimi giorni di Hitler, è anche al centro di un video meme che prende spunto proprio da una delle scene con Bruno Ganz nel ruolo di Adolf Hitler. Si tratta della sequenza all’interno del bunker dove il dittarore riunisce introno a sé  suoi uomini più fidati. Siamo arrivati alle fasi finali della guerra, il conflitto è perso e l’avanzata su Berlino è diventato un vero e proprio assedio. la tensione drammatica del momento è altissima ma il meme è riuscito a sfruttarla per realizzare un video umoristico.

Pur mantenendo i dialoghi originali in tedesco con le esternazioni di rabbia di Hitler, i sottotitoli riescono a traforare il rant in chiave comica stravolgendo l’intento iniziale. Il Fuhrer, infatti, viene messo a confronto con circostanze e stimoli diversi. Tra questi Star Wars: The Last Jedi e diversi eventi sportivi. In particolare legati al calcio come l’aggressività del Milan nel calciomercato e l’arrivo di Bonucci nella squadra.

Una situazione “aggravata” dalle “smadonne” di Buffon in sottofondo. Ma cosa ha scatenato effettivamente l’ira di Hitler in questo caso? Indubbiamente svanisce il sono di vincere la Champions ma, soprattutto, adesso è costretto a riporre la maglia originale acquistata con Bonucci 19 pagata ben 80 euro. Certo, arrivati al 14 luglio il danno ormai è fatto. L’unica soluzione è acquistare Ranocchia titolare nella difesa a tre.

Parodie a parte, il film La Caduta – gli ultimi giorni di Hitler, diretto da Oliver Hirschbiegel ed interpretato da un grandioso Bruno Ganz, ha suscitato molte reazioni nell’ambiente cinematografico. Candidato agli Oscar 2005 come Miglior film straniero, è stato anche accusato di aver umanizzato troppo la figura del dittatore. Al di la di tutto, comunque, rimane una delle prove attorniati più intense di Ganz, ricordato anche per Il cielo sopra Berlino di Wenders.

Condividi.

Tiziana Morganti è una giornalista pubblicista iscritta all'Ordine del Lazio dal 2010. La sua attività si svolge prevalentemente come freelance nell'ambito di tematiche legate a cinema, spettacolo e cultura. Attualmente collabora con i portali specializzati CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it, Cultweb.it. Oltre a questo, poi, da oltre due anni, per le testate PianetaDesign.it e Casa e Giardino si occupa di redarre articoli legati allo stile e al design all'interno dei set delle serie tv e dei film di maggior successo. Il suo percorso professionale ha mosso i primi passi dall'ambiente radiofonico, nello specifico Radio Incontro, e dalla redazione de La voce di Roma, un quotidiano locale. Successivamente è entrata a far parte del team redazionale di Movieplayer.it, occupandosi di news, recensioni e approfondimenti. Tra le esperienze più interessanti, sicuramente la 54.esima edizione del New York Film Festival, seguita come accreditata sempre per Movieplayer.it. All'attività giornalistica, poi, ha affiancato per un breve periodo, anche quella legata alla traduzione di testi dall'inglese all'italiano, e all'ufficio stampa. La comunicazione e la scrittura, infatti, sono state da sempre una sua passione coltivata durante gli anni del Liceo Classico e, successivamente, quelli dell'Università. Iscritta a Lettere e Filosofia presso La Sapienza, si è poi laureata in Storia Moderna e Contemporanea.