È una delle autrici italiane più amate. Una delle poche capaci di creare schiere di fan e fenomeni letterari ogni volta che pubblica un romanzo. Licia Troisi è senza dubbio una delle esponenti più significative del fantasy italiano. Un genere spesso bistrattato, snobbato e considerato “letteratura minore”. Ma da dove nasce questo pregiudizio? E come si fa a contrastarlo? È stato questo uno dei temi di una live ricca di spunti e riflessioni. Intervistata da Gabriella Giliberti ed Erika Pomella, Licia Troisi ci ha raccontato il fantasy dal suo punto di vista. Da lettrice, scrittrice e appassionata. Così è nata una live in cui abbiamo analizzato insieme il fascino di un genere duro a morire. Alla faccia dei pregiudizi.

Condividi.

Nato a Bari nel 1985, ha lavorato come ricercatore per l'Università Carlo Bo di Urbino e subito dopo come autore televisivo per Antenna Sud, Rete Economy e Pop Economy. Dal 2013 lavora come critico cinematografico, scrivendo prima per MyMovies.it e poi per Movieplayer.it. Nel 2021 approda a ScreenWorld, dove diventa responsabile dell'area video, gestendo i canali YouTube e Twitch. Nel 2022 ricopre lo stesso ruolo anche per il sito CinemaSerieTv.it. Nel corso della sua carriera ha pubblicato vari saggi sul cinema, scritto fumetti e lavorato come speaker e doppiatore.