L’anime Demon Slayer, tratto dall’omonimo manga di Koyoharu Gotōge, continua a riscuotere un forte successo tra i vari appassionati al punto da spingerli a ricreare dei veri e propri corti animati. Un qualcosa di simile si è verificato con l’utente Mazumaro, il quale ha realizzato un fan-anime di Demon Slayer, laddove rianima il buffo personaggio di Zenitsu.

Il fan animator Mazumaro ha pertanto condiviso su YouTube questa sua impressionante animazione che riprende uno dei momenti futuri dell’anime e lo porta in full motion, quindi attenzione a possibili spoiler (pericolo tra l’altro evidenziato subito dall’autore ad inizio video, con una apposita didascalia).

Se non conoscete Zenitsu, stiamo parlando di uno dei personaggi più esilaranti della storia di Demon Slayer. Arrivato per la prima volta come membro del Demon Slayer Corps che sembrava non volere altro che evitare i demoni, il giovane guerriero aveva creato un attacco particolare al punto che il suo io addormentato poteva diventare una potenza in grado di combattere alcuni dei demoni più forti in circolazione.

Questa abilità lo ha aiutato in particolare nella lotta contro il Clan del Ragno e nella recente battaglia che ha fatto a pezzi il Distretto dei divertimenti. Inutile dire che Zenitsu rimarrà un alleato prezioso per Tanjiro e compagnia, e siamo sicuri che in futuro dovrà vedersela nuovamente con avversari pericolosi ma il ragazzo ha tutte le qualità per emergere e trionfare.

Demon Slayer – Kimetsu no yaiba nasce come manga scritto e disegnato da Koyoharu Gotōge, e pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal 15 febbraio 2016 al 18 maggio 2020. La produzione di una serie televisiva anime ad opera dello studio Ufotable è stata resa nota sul ventisettesimo numero del 2018 del settimanale Weekly Shōnen Jump, uscito il 4 giugno 2018. La serie viene trasmessa dal 6 aprile 2019 su Tokyo MX, GTV, GYT, BS11 e altre reti nipponiche. La regia è a cura di Haruo Sotozaki, Yuki Kajiura e Gō Shiina si sono occupati della colonna sonora, mentre Akira Matsushima del character design. Hikaru Kondo è invece accreditato come produttore dell’anime.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).